Meglio tardi che mai: pochi giorni fa è stata inaugurata la pista ciclopedonale di Nova Milanese, un percorso green scelto e finanziato dalla Regione Lombardia per raggiungere in maniera ecologica Expo 2015. L’apertura al pubblico è avvenuta il 15 novembre, due settimane dopo la chiusura di Expo: segno che la ciclabilità non era evidentemente in cima ai pensieri di chi doveva e poteva impegnarsi di più per cercare di aprire il percorso quantomeno a manifestazione in corso.
La notizia, riportata dal sito online Il Cittadino di Monza-Brianza, evidenzia come i collegamenti in bicicletta con il sito di Rho dell’Expo siano stati un po’ marginalizzati rispetto allo spazio concesso ai parcheggi per le auto e ai collegamenti di trasporto pubblico locale. Il 29 giugno scorso avevamo già scritto in merito alle difficoltà di raggiungere l’Expo in bici e di poter legare la propria due ruote nei pressi dei padiglioni espositivi (a meno di non recarsi in un determinato punto di accesso, mentre altri ingressi non erano provvisti di stalli per bici).
L’intervento di Nova Milanese è stato pensato per favorire gli spostamenti in bici nel tratto che collega il Parco del Grugnotorto con la ciclabile che costeggia il canale Villoresi. L’area del Parco Nord con questa nuova opera di ricucitura della ciclabilità è stata sicuramente valorizzata: non è stata sfruttata per l’Expo, speriamo che diventi un importante collegamento per il futuro.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati