News

Bike sharing cinese: è già crisi?

In Cina l’esplosione del fenomeno del bike sharing a flusso libero sta portando alla formazione di un mercato caratterizzato da una altissima competizione. Molte startup si sono lanciate su questo settore, e ora cominciano a venire a galla i primi problemi.

bike sharing cina

Una di queste startup, Wukong Bike, ha annunciato ieri la necessità di chiudere improvvisamente la sua attività, a soli 5 mesi dal lancio. L’azienda ha accumulato in questi mesi perdite per 147 000 dollari. Causa determinante del fallimento è il fatto che ben il 90% delle biciclette che ha rilasciato per le strade della città di Chongqing sono ora impossibili da trovare, perdute o rubate.

Il fondatore di Wukong Bike, Lei Houyi, ha ammesso che l’azienda non è stata in grado di trovare un fornitore di biciclette di qualità; di conseguenza, le sue bici sono risultate troppo facilmente danneggiabili.

Le bici del bike sharing a flusso libero sono dotate tipicamente di un sensore gps usato per localizzarle, e di un lucchetto che l’utente può sbloccare tramite app. Evidentemente il sistema di comunicazione su cui si basano le bici della Wukong Bike è malfuzionante, e per questo è impossibile sapere dove si trovino attualmente le bici.

Questa notizia mostra da una parte quanto sia ritenuto importante il settore del bike sharing a flusso libero in Cina, con aziende che mirano ad espandersi il più velocemente possibile; dall’altra mostra anche quali possano essere i rischi di un sistema mal progettato. Al di là di questo caso estremo, anche le bici di operatori più seri destano qualche perplessità dal punto di vista tecnico. C’è da riflettere in vista della prossima apertura di alcune città italiane (come Firenze o Milano) a questa nuova modalità di bike sharing. Proprio per contrastare l’arrivo in massa di bici degli operatori cinesi, le aziende europee del bike sharing hanno scelto di coordinarsi nella PEBSS (Platform for European Bike Sharing Systems).

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *