Aggiornamento: giovedì 9 agosto i ragazzi del B’TWIN Racing Team sono arrivati a Capo Nord!
Segue l’articolo originale
Fra la teoria e la pratica c’è una grande differenza. Una bici o un componente può sulla carta sembrare perfetto, ma rivelarsi all’atto pratico inadatto, fragile, poco performante. Non c’è migliore test di una vera pedalata, su un percorso impegnativo, per lungo tempo.
E pochi percorsi sono più impegnativi di quello lungo il quale inizierà un test delle bici e degli accessori per ciclismo B’Twin by Decathlon il 28 luglio. In quella data infatti quattro agonisti attuali o di recente passato che lavorano nel reparto bici di centri Decathlon sparsi in tutta Italia partiranno per una gara di ultracycling che li porterà fino a Capo Nord.
La NorthCape4000 prenderà il via da Arco di Trento, passando per Praga, Varsavia, Tallinn e Rovaniemi. Daniele, Davide, Paolo e Marco pedaleranno in completa autosufficienza per circa 400 km al giorno, raggiungendo Capo Nord dopo una decina di giorni dalla partenza.
In una prova come questa, è fondamentale che l’equipaggiamento tecnico sia all’altezza, che sia in grado di dare il massimo in termini di performance e durata.
È così che Decathlon testa i suoi prodotti: sul campo, affidandoli nelle mai di appassionati di sport che li mettono a dura prova.
Le bici e gli accessori testati
I quattro ragazzi del B’TWIN Racing Team avranno a disposizione bici da corsa della gamma ULTRA CF, tutte con telaio in carbonio, con le quali hanno seguito fino ad ora la loro preparazione.
La Ultra 940 CF
A loro disposizione anche il casco Aeorfit 900, top di gamma fra i caschi B’TWIN.
In un viaggio così lungo e a queste latitudini non può mancare una giacca performante, impermeabile e traspirante come la Roadr 900 Light.
Pedalando verso Capo Nord i quattro tester dovranno usarla molto spesso: potranno averla sempre a portata di mano grazie al fatto che si ripiega fino a entrare comodamente nelle tasche posteriori della maglia.
Che cosa succederà a fine test?
Tornati da questa impresa, i ragazzi saranno a stretto contatto con i tecnici del B’TWIN Village, il centro di ideazione internazionale della marca B’TWIN a Lille. È qui che ogni anno si progettano le bici, i componenti e gli accessori che vediamo nei negozi Decathlon. E il feedback degli utilizzatori è fondamentale per migliorarli, collezione dopo collezione.
Ogni prodotto ha un Responsabile che, ascoltando le necessità e le osservazioni di chi utilizza il prodotto, stabilisce un elenco di requisiti che l’articolo dovrà soddisfare. Si passa quindi alla realizzazione di prototipi, che vengono testati attentamente; solo dopo i test si passa alla produzione in scala.
Gli ambasciatori del B’TWIN Racing Team
Non è certo la prima volta che Decathlon organizza test di questo tipo.
A base di tutto c’è il B’TWIN Racing Team, una ASD fondata a Roma che conta circa 80 tesserati.
All’interno del B’TWIN Racing Team alcuni dipendenti Decathlon vengono selezionati per diventare Ambasciatori: devono lavorare presso i reparti ciclismo ed essere agonisti, o esserlo stato di recente.
Sono proprio gli Ambasciatori a partecipare a gare di ultracycling, ciclismo su strada o mountain bike e mettere alla prova i prodotti Decathlon. La Granfono di Ostuni e la Garda Lake MTB Race sono gli appuntamenti a cui hanno partecipato finora.
In futuro, oltre alla NorthCape4000, li aspetteranno l’Etna Marathon Tour in MTB e altri appuntamenti.
Seguiremo Daniele, Davide, Paolo e Marco nel loro viaggio verso Capo Nord: un test impegnativo per i prodotti Decathlon, un’avventura indimenticabile per loro.
Seguite anche voi il loro viaggio sui social: Facebook, YouTube, Instagram!
Contenuto sponsorizzato
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati