News di bici

Milano Bike City ecco gli appuntamenti da non perdere

Milano Bike City ecco gli appuntamenti da non perdere

Dal 15 al 30 Settembre Milano ospiterà la prima edizione di Milano Bike City, l’evento a tema bicicletta diffuso per la città sul modello della fashion week e del fuorisalone.
Due settimane interamente dedicate al mondo della bici e di tutte le attività che le ruotano attorno.

Milano Bike City

Gli eventi di Bikeitalia.it

Noi di Bikeitalia.it non siamo stati con le mani in mano e abbiamo colto l’occasione per organizzare quattro eventi:

Domenica 23 si terrà la prima“Fancy Woman Bike Ride”  in territorio italiano, la pedalata tutta al femminile presente dal 2013 in oltre 70 città del mondo. La pedalata più colorata e fantasiosa del mondo partirà dal cuore della città, Piazza Duomo per concludersi davanti all’Arco della Pace.

pedalata per donne a Milano
Lunedì 24 avrà luogo il convegno“Bike Sharing City”, occasione di incontro e confronto tra le pubbliche amministrazioni e le aziende delle biciclette in condivisione. Sarà un modo per fare il punto sul fenomeno che ha coinvolto e stravolto numerose città in Italia e nel mondo.
Martedì 25 si terrà invece“Bici, Birra e Biomeccanica”, un aperitivo da Upcycle in cui i nostri Omar Gatti e Erik Bizzoni ci parleranno dei vantaggi di una buona messa in sella, dell’importanza di una buona postura anche quando si pedala e di come una buona birra possa influenzare la nostra performance in bicicletta.

bici birra biomeccanica
Giovedì 26 andrà in scena la presentazione di “Gran Canaria in bicicletta”, un momento per conoscere un’isola che sembra disegnata su misura per soddisfare le esigenze di chi pedala.

Ma gli eventi di Milano Bike City non finiscono qui, di seguito ne riportiamo solo alcuni che più ci hanno colpito.
Vi invitiamo comunque a consultare il programma completo sul sito dedicato.

Manifatture Aperte

Per avvicinarsi al mondo delle bici artigianali e all’arte del telaismo:
Sabato 29 – Fabrica Cycles apre il suo laboratorio per far riscoprire ai Milanesi un mestiere scomparso: il telaista di biciclette in acciaio.
Sabato 29 – Visita allo showroom e al laboratorio di bici di alta qualità nella sede di Vanzaghello dello storico marchio Taurus, produttore di biciclette artigianali dal 1908.

telaismo

Cicloescursioni

Sabato 15 – Una gita “al femminile” per principianti, da Milano a Crespi d’Adda, senza obblighi, senza fretta, senza stress.
Domenica 16 – AbbracciaMI: un giro attorno a Milano lungo una circle line ciclistica tutta da scoprire. Si partirà dal Quartiere Adriano pedalando in senso antiorario.
Sabato 29 – In Bici Per Birrifici: tour dei MicroBirrifici della Martesana, un modo per scoprire con Eastriver alcune delle migliori birre locali.
Domenica 30 – Orti condivisi, una pedalata esplorativa nella zona Nord di Milano (NoLo) alla scoperta degli orti condivisi e dei giardini botanici di Milano. Da Lambrate ad Ortica, attraverso Cascina Rosa per poi tornare a NoLo passando per Gli Orti di Via Padova e Cascina Martesana.

Spazio Vigorelli

Martedì 18 – Apertura straordinaria del Vigorelli e presentazione delle attività del Comitato Velodromo Vigorelli per rilanciare uno degli spazi sacri della bicicletta
Sabato 29 – Vigorelli Criterium, una Criterium a scatto fisso con arrivo sulla pista del Velodromo Vigorelli, valevole come finale del circuito di gare Project Fixed, inserito all’interno del calendario Milano Ride organizzato da Radio DeeJay.

velodromo vigorelli

Urban e mobilità

Venerdì 21 – Dal Prodotto Interno Bici alla Scuola di Bicipolitana, esempi come la Bicipolitana di Pesaro (una rete di ciclabili che funzionano come una metropolitana) possono aiutare anche altre città nel promuovere politiche sulla mobilità. Per l’occasione Milano ospiterà una linea sperimentale di Bicipolitana che attraversa la città.
Domenica 16 – Sperimentare la ciclabilità, un giro oltre la cerchia dei navigli e lungo le mura spagnole. Una bicicletta per riscoprire (o in qualche caso a scoprire) lo stato delle realizzazioni e gli avanzamenti dei progetti in corso.
Lunedì 17 – When design meets (urban) mobility, un aperitivo all’insegna dei metodi che possono aiutare una città a diventare bike friendly.

Salute e Benessere

Sabato 22 – Mangiare bene per pedalare con successo, un incontro tenuto dalla dietista, Miranda Valtorta, per capire come costruire una corretta alimentazione per spingere sempre più forte sui pedali.

Per ulteriori informazioni e per tutto il programma, consultate il sito: milanobikecity.it

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *