Prospettive del bike sharing in Italia a 10 anni da BikeMi
La città di Milano festeggia 10 anni dal lancio del servizio di bike sharing targato BikeMi con un workshop organizzato dal Centro di Ricerca GREEN e dal Dipartimento di Studi Giuridici dell’Università Bocconi.
Le novità introdotte all’ombra della madonnina in questi anni dal settore delle bici in condivisione sono numerose: dalla diffusione del servizio di biciclette con pedalata assistita all’arrivo dei nuovi operatori asiatici.
L’evento sulla sharing mobility sarà l’occasione per fare il punto della situazione sull’evoluzione dei servizi di bike sharing dopo la crisi di molti operatori free flow.
Il futuro delle biciclette in condivisione è ancora difficile da prevedere (BikeMi annuncia bici dotate di seggiolino per bambini e con cargobike a noleggio) e l’interesse del mercato e dei cittadini è alto: assisteremo all’ascesa di nuovi operatori o alla scomparsa di quelli già presenti?
Per saperne di più vi aspettiamo Lunedì 3 Dicembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso l’aula AS.03 dell’Università Bocconi in Via Roentgen 1 a Milano.
PROGRAMMA
10.00 – 10.30 Registrazione partecipanti
10.30 – 10.45 Saluti di apertura
Marco Percoco, Direttore, GREEN Università Bocconi
10.45 – 11.00 Introduzione
Edoardo Croci, Coordinatore Osservatorio Smart City, GREEN Università Bocconi
11.00 – 11.15 Lo stato della sharing mobility in Italia
Luca Refrigeri, Osservatorio Nazionale Sharing Mobility
11.15 – 11.30 I benefici del bike sharing
Paolo Pinzuti, CEO, Bikenomist
11.30 – 12.30 Dialogo su prospettive e risultati del bike sharing a Milano
Sonia Cantoni, Consigliere di amministrazione con delega all’ambiente, Fondazione Cariplo
Davide Lazzari, Responsabile relazioni esterne, Evlonet – Mobike Italia
Paolo Marchetti, Responsabile Strategia e Pianificazione d’Impresa, ATM – Azienda Trasporti Milanesi
Sergio Verrecchia, Bike sharing Director, Clear Channel Italia
Gloria Zavatta, Amministratore Unico, AMAT – Agenzia Mobilità Ambiente Territorio
12.30 – 13.00 Dibattito e Conclusioni
Edoardo Croci, Coordinatore Osservatorio Smart City, GREEN Università Bocconi
La partecipazione all’evento è libera e gratuita previa iscrizione.
Per ragioni organizzative è opportuno comunicare il vostro interesse a partecipare all’indirizzo email: [email protected]
Commenti
Nessun commento