“Tra sole donne”: il primo challenge nazionale femminile amatoriale di ciclismo su strada
Riceviamo dall’organizzazione e volentieri pubblichiamo
“Tra Sole Donne” è il primo challenge nazionale di ciclismo su strada riservato alle cicliste amatoriali. Una novità per il panorama ciclistico italiano che si svolgerà nel 2019 a Viterbo, Cuneo e Savona. L’idea è nata a Torino dalla Squadra Corse Femminile Ciclofficina Artigiana e dallo Sporting Team ASD. Questi con l’aiuto del gruppo sportivo Passatore e dell’associazione Activamente e col fondamentale supporto di Biemme l’anno scorso avevano organizzato una serie di 3 gare sul territorio piemontese. Il progetto è diventato nazionale grazie alla collaborazione con il Gs Alpi di Vittorio Mevio , già impegnato da tre anni nella promozione del ciclismo femminile tramite la Laigueglia in Rosa e con Paolo Imperatori (Gf Fara in Sabina Pedalatium) che si è mostrato sensibile e pronto a farsi fautore delle causa rosa.
Le tappe del Challenge nazionale Tra Sole Donne
25 Aprile Granfondo Le Strade Rosa a Grotte di Castro (Vt), percorso lungo 85 km 1100 d+, medio 65km 800 d+;
14 Luglio Trofeo Langhe Cortemilia a Cortemilia (Cn), circuito di 30 km (una salita di 9 km) da ripetere 3 volte, per un totale di 90 km e 1650 d+;
6 Ottobre Granfondo La Rosa a Laigueglia (Sv), percorso unico da 88 km 1400d+;
Le tappe del Challenge regionale Tra Sole Donne BIEMME
Oltre al challenge nazionale avrà luogo anche un challenge regionale piemontese TRA SOLE DONNE BIEMME, composto da tre gare riservate alle donne. Una di queste tre gare fa parte del challenge nazionale.
31 Marzo Trofeo Roero(Cn) (20 km x 2 giri, dislivello totale 500 metri);
14 luglio Trofeo Cortemilia Alta Langa (Cn) (valido anche per il challenge nazionale) 30 km x 3 giri, dislivello totale 1650 metri, con una salita di 8;
15 settembre Trofeo Passatore (Cn) (percorso in via di definizione);
La formula del campionato
Verranno premiate le prime tre di categoria di ogni gara e del challenge. Per la classifica del challenge varrà la somma dei punteggi ottenuti tramite i piazzamenti nelle tre gare. Formula valida sia per il challenge nazionale che per il regionale.
Le categorie
Le gare dei due challenge sono aperte alle atlete tesserate presso gli enti della Consulta, riconosciuti dal Coni.
Le categorie utilizzate sono le seguenti:
• Master F1 sino a 25 anni 1994
• Master F2 dal 1993 al 1990 26 a 29 anni
• Master F3 dal 1989 al 1986 30 a 33 anni
• Master F4 dal 1985 al 1982 34 a 37 anni
• Master F5 dal 1981 al 1978 38 a 41 anni
• Master F6 dal 1977 al 1974 42 a 45 anni
• Master F7 dal 1973 al 1970 46 a 49 anni
• Master F8 dal 1969al 1966 50 a 53 anni
• Master F9 dal 1965 al 1962 54 a 57 anni
• Master F10 dal 1961 al 1958 58 a 61 anni
• Master F11 dal 1957 a scendere 62 a salire
Info
www.trasoledonne.it
www.gsalpi.com/larosa/
www.gflagranfondorosa.it