News di bici

Torna a Ferrara il Festival del Ciclista Lento

Torna a Ferrara il Festival del Ciclista Lento

Dal 25 al 27 ottobre 2019 si svolge a Ferrara la terza edizione del Festival del Ciclista Lento, la festa chi ama pedalare senza fretta gustando panorami, incontri, buon cibo e bellezze del territorio.

C’è chi sceglie la bicicletta per il piacere stesso del pedalare e muoversi in scioltezza, senza per questo rincorrere performance, watt e contachilometri. Chi si gode le due ruote senza l’ansia di arrivare primo, chi vive il piacere del viaggio più che del traguardo, apprezzando paesaggi e curiosità incontrati lungo il percorso. Sono gli amanti del ciclismo lento, che al grido di “beati gli ultimi che la vita sanno goder“, motto della manifestazione, si ritrovano anche quest’anno a Ferrara per l’ultimo weekend di ottobre, per festeggiare chi utilizza le strade e le ciclabili per pedalare piano, senza talento per lo sport, senza tempi da rispettare o primati da stabilire.

Guido Foddis, cronista sportivo e cantautore “a pedali”, ideatore e motore del festival: “I campioni della bicicletta, gli atleti che osano l’impossibile per superare se stessi e soddisfare sponsor, hanno già le loro celebrazioni, i loro premi, un pubblico adorante e svariate manifestazioni in cui promuoversi. Il Festival del Ciclista Lento però rappresenta un’altra filosofia di pedalata. Quella di chi si gode il tragitto più che il traguardo” e aggiunge “Le tre giornate del Festival ospiteranno a Ferrara, centinaia di cicloturisti e appassionati. Pedalando tra le meraviglie della città e nel Parco del Delta del Po, grazie alla partnership con il Comune di Argenta, faremo scoprire a tutti i ciclisti lenti le eccellenze del territorio. Perché i ciclisti lenti alle barrette energetiche preferiscono sempre i cappellacci con la zucca!”.

Il Programma del Festival del Ciclista Lento

Ecco il programma della manifestazione, patrocinata tra gli altri dal Ministero dell’Ambiente, ISPRA, FIAB e dal Comitato Paralimpico Regionale:

Venerdì 25 ottobre, Teatro Sala Estense di Ferrara
ore 18.00 – in diretta streaming web: Tavola rotonda su esigenze, diritti e opportunità dei “ciclisti lenti”, a Ferrara e sul territorio nazionale, con rappresentanti di istituzioni, società e associazioni legate al mondo delle due ruote. Con: Tullio Berlenghi (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio), Pinar Pinzuti (Bikenomist, Fancy Women Bike Ride), Massimiliano Fazzini (RCS direzione corse – servizio meteorologia, UniFe/UniCam), Pierpaolo Romio (CEO Girolibero e Zeppelin, tour operator), Marco Pastonesi (giornalista e scrittore).

ore 21.15 – Gran Gala del Ciclista Lento, l’epopea delle Schiappe.
Spettacolo musicale con ospiti del mondo del giornalismo, campioni dello sport di ieri e di oggi, Maglie Nere del Giro d’Italia, la rock band La Repubblica delle Biciclette. Con Gianbattista Baronchelli, Marco Pastonesi, Guido Foddis e tanti altri.

Sabato 26 ottobre, Velodromo di Ferrara
ore 9.15 – Ritrovo partenza per la Pedalata più lenta del mondo, 5 km in 5 ore.
Giro turistico della città di Ferrara accompagnati da musicisti a pedali e dai racconti di scrittori della bicicletta, rallentati da pit stop enogastronomici locali… bandite le barrette e le maltodestrine!
Nel corso delle cinque tappe, presenteranno i loro ultimi lavori gli autori: Marco Pastonesi “Coppi ultimo” Ed. 66thand2nd”; Gianbattista Baronchelli “Dodici secondi” Lyasis Edizioni; Giovanni Battistuzzi e Gino Cervi “Alfabeto Fausto Coppi” Ediciclo Editore; Monica Nanetti “Se ce l’ho fatta io” Ed. Ultra Sport e “Via Francigena for dummies” Hoepli.

dalle ore 16.00 – Il Record dell’ora “alla rovescia”.
Chi tenterà di superare l’impresa di Gianbattista Baronchelli registrata nel 2018, ovvero percorrere meno di 1,313 km in un’ora nell’ovale del velodromo ferrarese? Il primo candidato è Bruno Zanoni, storica ultima Maglia Nera ufficiale del Giro d’Italia (anno 1979), nonché fedele gregario di Baronchelli che sfida quindi il suo ex-capitano.

Domenica 27 ottobre, Anita di Argenta (FE)
ore 9.15 – Partenza de La Granfondo del Merendone.
Si alza l’asticella… il “ciclista lento” è ora impegnato in un giro più impegnativo: 50 km che dal mare Adriatico, attraverso il Parco del Delta del Po, i fenicotteri e gli agriturismi del territorio, condurranno ad Argenta, dove l’ultimo classificato, il più lento di tutti, riceverà il premio di Ciclista Lento 2019.
Un percorso suggestivo e per molti versi inedito, nella natura incontaminata. All’arrivo ad Argenta: cappellaccio-party!
Il Festival terminerà dopo pranzo.

Le iscrizioni alle pedalate sono aperte e accessibili dal sito www.ciclistalento.it nonché tramite la pagina social: https://www.facebook.com/ciclistalento/

Il consorzio di albergatori ferraresi Visit Ferrara propone inoltre per l’occasione una scontistica speciale per i partecipanti alla manifestazione provenienti da fuori città, prenotando il soggiorno dal sito visitferrara.eu e digitando il relativo codice sconto: ciclistalento2019

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *