EICMA 2022, tutti i numeri della manifestazione

14 Novembre 2022

EICMA 2022, l’evento dedicato al mondo delle due ruote, quest’anno offriva 1.370 marchi presenti – di cui il 59% proveniente dall’estero – in rappresentanza di 45 diverse nazioni. I numeri della manifestazione – che ha occupato sei padiglioni nel quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho (con un +35% di superficie espositiva rispetto all’edizione 2021) confermano l’interesse per il mondo delle due ruote (bici, ebike, moto) che il pubblico ha premiato con un significativo +38% di presenze complessive sull’anno precedente.

EICMA 2022, tutti i numeri della manifestazione

I numeri legati all’ambito business sono consistenti: 38.747 gli operatori del settore (+35% sul 2021) che hanno visitato l’Esposizione, di cui il più del 51% proveniente dall’estero. In crescita anche i dati che riguardano la presenza dei media: oltre 6.900 i professionisti accreditati (38% stranieri) tra giornalisti, influencer, tecnici e professionisti della comunicazione, che hanno approfittato quest’anno dell’esclusivo press day del martedì e raccontato anche durante tutta la settimana espositiva lo spettacolo offerto dentro e fuori i padiglioni.

Un evento sempre più internazionale

Il presidente di EICMA S.p.A Pietro Meda commenta così il successo della manifestazione: “Sono questi numeri, l’abbraccio del grande pubblico, la presenza massiccia degli espositori che hanno sottolineato la propria solida soddisfazione e che ringraziamo per aver sempre creduto in EICMA, l’attrattività e la centralità internazionale, l’incremento positivo di ogni indicatore di performance ad affermare il valore unico e l’imprescindibilità della nostra manifestazione. EICMA rimane indiscutibilmente al suo posto: sul gradino più alto nell’intero panorama internazionale. Qui staremo, a Milano e con continuità annuale, da qui e per questo continuiamo a lavorare sul 2023 per offrire ancora una volta, anche grazie ai nostri partner e insieme a tutta l’industria, esperienze di visita sempre più ingaggianti, contemporanee e coinvolgenti”.

EICMA 2022
EICMA 2022: successo di pubblico per l’edizione

B2B e B2C

Parole che sottoscrive e rilancia Paolo Magri, AD di EICMA S.p.A: “Anche grazie alla creazione di nuovi contenuti e servizi digitali sono aumentate a dismisura le occasioni per favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta e agevolare lo sviluppo di concrete opportunità di business, confermando EICMA come un luogo unico in grado di unire in modo proficuo le anime B2B e B2C. I dati che riguardano la presenza di operatori e media, come anche l’evidente ed entusiastico afflusso di giovani tra i padiglioni e nell’area esterna sono per la nostra industria due notizie straordinariamente positive, che rafforzano il nostro modello espositivo come uno strumento a servizio delle aziende, attuale e, soprattutto, aperto al futuro”.

Le date dell’edizione 2023

Intanto si sta già lavorando per l’edizione 2023 di EICMA: la prossima manifestazione all’insegna delle due ruote si terrà dal 7 al 12 novembre.

Masterclass in Meccanica Ciclistica

Trasforma la tua passione in una professione

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti