Eventi

Il 25 Aprile di Fiab: “Resistere Pedalare Resistere”, iniziative in tutta Italia

Il 25 Aprile di Fiab: “Resistere Pedalare Resistere”, iniziative in tutta Italia

Il 25 Aprile di Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è caratterizzato da una forte presenza ciclistica, con numerose pedalate di impegno civile organizzate in tutta Italia. Quest’anno, l’iniziativa “Resistere Pedalare Resistere” assume un significato nazionale, unendo persone provenienti da diverse associazioni per pedalare insieme nel Maceratese, seguendo le tracce partigiane della “Banda Mario” e commemorando la Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo.

25 Aprile Fiab Resistenza Liberazione

Resistere Pedalare Resistere 2024

Più di 100 persone, provenienti da tutta Italia, hanno cominciato a pedalare oggi, 24 Aprile, e continueranno anche domani nel giorno della Festa della Liberazione per attraversare il territorio intorno a San Severino Marche. Un itinerario per onorare il contributo di coloro che hanno lottato contro il nazifascismo per la libertà e la giustizia nel nostro Paese, anche grazie alla bicicletta utilizzata dalle staffette partigiane. Gli organizzatori, insieme ai ciclisti impegnati, continuano a promuovere l’iniziativa Paciclica.

Sulle tracce della “Banda Mario”

L’edizione di quest’anno si concentra sul ricordo della “Banda Mario“, una formazione partigiana che operò nel Maceratese durante la Seconda Guerra Mondiale. Attraversando il territorio di San Severino Marche, dove la banda operava, si vuole celebrare il coraggio e la determinazione di queste persone, provenienti da diverse nazionalità e condizioni sociali, che contribuirono alla Liberazione del Paese.

La bicicletta, la Resistenza e la Liberazione

Fiab Resistere Pedalare Resistere

La bicicletta diventa il simbolo di una rivoluzione culturale nonviolenta, in cui le persone ritrovano la loro centralità e la consapevolezza del loro potere di cambiamento. Dal passato della Resistenza, la bicicletta emerge come strumento di libertà e solidarietà. Perché è importante preservare e trasmettere la memoria delle lotte passate, per ispirare azioni di resistenza e impegno civile nel presente.

Pedalate d’impegno civile in tutta Italia

Le pedalate di impegno civile durante il mese di aprile si diffondono in tutta Italia, organizzate dalle Fiab locali. Queste iniziative offrono l’opportunità di riscoprire luoghi legati alla Resistenza, commemorare le vittime delle violenze fasciste e approfondire la conoscenza di figure cruciali di quel periodo. In un momento in cui l’antifascismo è ancora una sfida attuale, queste occasioni di incontro e riflessione sono preziose per mantenere viva la memoria della lotta per la libertà e la dignità umana.

Impara la meccanica della bicicletta con il nostro ebook gratuito!

Vuoi imparare a mettere mano alla tua bicicletta? Puoi imparare tutti i rudimenti della meccanica di biciclette grazie al nostro ebook gratuito. Così potrai imparare come regolare il cambio, sostituire la catena usurata, regolare i freni e tutte le manutenzioni base. Puoi farlo grazie al nostro ebook di “Meccanica di bicicletta base”, basta che clicchi sul box qui sotto.

Ed è pure gratis!

Ebook

Meccanica di Bicicletta Base
Scarica Ora

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *