Bici

Cacciatori sparano sulla pista ciclabile

Cacciatori sparano sulla pista ciclabile

In Sardegna, il Comune di Capoterra torna al centro delle polemiche per una grave situazione di pericolo segnalata da cittadini e associazioni locali: la pista ciclabile nella zona di Santa Vittoria viene utilizzata dai cacciatori come un vero e proprio sentiero di tiro nelle giornate venatorie. Il tutto a pochi passi da civili abitazioni, serre, un rifugio per animali, un maneggio, un ponte veicolare e – appunto – la stessa pista ciclabile.

Cacciatori sparano sulla ciclabile

La denuncia arriva direttamente da chi ha vissuto momenti di paura a causa dei colpi esplosi a distanza ravvicinata, come riporta la testata locale Casteddu Online. Secondo le segnalazioni, in più di un’occasione i pallini dei proiettili hanno raggiunto le strutture circostanti. Provocando danni materiali ma, soprattutto, mettendo in pericolo la vita di residenti, ciclisti e animali. Le Istituzioni locali al momento non hanno dato “nessuna risposta”, lamentano i cittadini, nonostante le ripetute richieste di intervento per garantire la sicurezza pubblica.

Un problema annoso

La problematica non è nuova poco prima di Natale 2024 si è sfiorata la tragediama continua a essere ignorata. In una segnalazione ufficiale inviata a ottobre scorso al Comune di Capoterra, alcuni residenti hanno chiesto l’installazione immediata di cartelli di “Divieto di caccia” e l’avvio di misure di controllo per far rispettare il divieto. Il rischio è evidente: la pista ciclabile è frequentata anche da bambini e da gruppi a cavallo, aumentando il pericolo di incidenti gravi.

“Un’attività venatoria irresponsabile”

A prendere posizione sulla vicenda è stata anche la deputata del Movimento 5 Stelle, Susanna Cherchi, che ha definito inaccettabile quanto accaduto: “Condanno con fermezza l’inaccettabile episodio avvenuto a Capoterra, dove cacciatori hanno sparato in prossimità della pista ciclabile, mettendo in pericolo residenti, ciclisti e animali. È inaccettabile che un’area frequentata da famiglie e bambini diventi teatro di un’attività venatoria irresponsabile. Chiedo un intervento immediato delle autorità competenti affinché venga istituito un divieto di caccia chiaro e rigorosamente rispettato. La sicurezza pubblica deve essere una priorità assoluta: non possiamo aspettare che accada una tragedia prima di agire”.

L’appello alla responsabilità è chiaro: è necessario un intervento immediato per evitare che la situazione degeneri e per garantire che la pista ciclabile e le aree circostanti rimangano spazi sicuri per tutti.

La normativa vigente non tutela le ciclabili

Attualmente la normativa vieta di sparare a meno di 150 metri dalle abitazioni con fucili a canna liscia e a una distanza maggiore con altre armi. È inoltre proibito trasportare armi cariche o non custodite entro 100 metri dalle abitazioni e 50 metri dalle strade carrozzabili non poderali o interpoderali. Tuttavia, questa regolamentazione non tiene conto dei percorsi ciclabili e degli itinerari escursionistici, che sono frequentati da numerosi utenti durante tutto l’anno.

La richiesta di FIAB

La FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) ha da tempo sollecitato il Governo a rivedere le normative venatorie per garantire una convivenza sicura tra cacciatori e cittadini che fruiscono del territorio per attività ricreative. Considerando l’investimento di risorse pubbliche nella realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali, è fondamentale che le leggi sulla caccia siano aggiornate per includere anche questi percorsi e garantire la sicurezza di tutti gli utenti.

L’immagine di apertura è stata scaricata da pixabay.com

Leggi anche: Fucilare i ciclisti che non vanno sulle piste ciclabili

ebook

Tutto quello che vuoi sapere sulla scelta, manutenzione e meccanica della bicicletta lo trovi tra gli ebook
scarica ora

Commenti

  1. Alfio ha detto:

    In mancanza di selvaggina vanno bene anche i ciclisti, persone che vanno a cavallo e magari anche persone che passeggiano. Ma io dico ai cacciatori oltre al porto d’armi dovrebbero fargli un elettroencefalogramma. In piazza Duomo a Milano non c’è divieto di caccia quindi qualche cacciatore pensa di cacciare dato che adesso si può sparare a tutto quello che si muove, che ci fanno tutti questi piccioni che volano.

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *