Il mondo del cicloturismo e della mobilità sostenibile si prepara a celebrare nuovamente il Premio “Ho voluto la bicicletta”, istituito in memoria di Mariateresa Montaruli, giornalista, scrittrice e blogger che ha lasciato un segno indelebile nella narrazione del viaggio in bicicletta. Dopo il successo della prima edizione, anche nel 2025 il riconoscimento verrà assegnato nel corso della Fiera del Cicloturismo a donne che, con il loro impegno, contribuiscono a diffondere la cultura delle due ruote.
Un premio per raccontare e promuovere il cicloturismo
Curato dal mensile La Nuova Ecologia con il supporto di Upcycle Cafè, il primo bike bistrot italiano, e di amici giornalisti e pedalatori di Mariateresa, il premio si articola in due categorie, entrambe riservate a partecipanti donne:
- Categoria 1 – Diari della bicicletta: dedicata a giornaliste, pubbliciste, scrittrici e blogger che abbiano pubblicato tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 articoli o servizi giornalistici su carta stampata, web, blog, radio o TV sul tema del cicloturismo.
- Categoria 2 – Adesso pedala: destinata a donne che abbiano promosso iniziative, progetti o azioni in favore della mobilità ciclistica e del cicloturismo. Le candidature possono riguardare startup, libri, eventi, progetti di sviluppo territoriale, campagne promozionali, attività imprenditoriali o associative.
I premi consistono in ospitalità gratuita per due notti presso i Bikehotels Südtirol e il Montivas Lodge di Livigno, strutture simbolo di un’accoglienza pensata per chi viaggia su due ruote.
Le vincitrici della prima edizione
Nel 2024, il premio “Ho voluto la bicicletta” è stato assegnato, nella categoria “Diari della bicicletta”, a Veronica Rizzoli con il reportage “Pedalando tra i cristalli di oro bianco” dalla Bolivia, pubblicato su Itinerari e Luoghi. Per la categoria “Adesso pedala“, il riconoscimento è andato a Simona Ridolfi per il progetto “La Via Silente“, un’iniziativa che promuove il cicloturismo nel sud Italia valorizzando il territorio.
VIDEO della premiazione
La cerimonia di premiazione
I riconoscimenti saranno assegnati il 5 aprile 2025 sempre durante la Fiera del Cicloturismo. Un’occasione per valorizzare le migliori narrazioni e i progetti innovativi che stanno contribuendo a una maggiore diffusione della cultura ciclistica.
Nel frattempo iscriviti alla Fiera del Cicloturismo di Bologna, dove potrai partecipare a decine e decine di appuntamenti e workshop sul viaggio in bici.
Come partecipare
Le candidature per entrambe le categorie devono essere inviate via e-mail all’indirizzo [email protected] entro il 4 marzo 2025. Per partecipare è necessario allegare:
- Per la Categoria 1: foto o link dell’articolo con data di pubblicazione, breve biografia dell’autrice e recapiti.
- Per la Categoria 2: descrizione del progetto con obiettivi e risultati, breve biografia della candidata e recapiti.
- Dichiarazione al trattamento dei dati personali e liberatoria firmata (vedi in calce).
Per i dettagli è possibile scaricare il bando – clicca qui
La giuria e i criteri di valutazione
La giuria, composta da esperti del settore ciclistico, giornalisti e amici di Mariateresa Montaruli, selezionerà le vincitrici in base a criteri di:
- originalità, qualità della scrittura e rilevanza dei contenuti per la sezione giornalistica;
- innovazione, impatto e capacità di promuovere la mobilità ciclistica per la sezione dedicata ai progetti.
Un’eredità preziosa: Mariateresa Montaruli
La passione per la bicicletta di Mariateresa Montaruli nasce da una vecchia bicicletta da corsa trovata in cortile e si trasforma in una carriera giornalistica dedicata al cicloturismo e alla mobilità attiva. Con il suo blog Ladra di biciclette e i numerosi contributi editoriali, Mariateresa ha dato voce a un modo di viaggiare sostenibile e inclusivo. Ha curato le collane Italia in bicicletta e In bicicletta di Repubblica/National Geographic e ricevuto riconoscimenti prestigiosi come il premio Giornalista Amica della Bicicletta FIAB.
Il Premio “Ho voluto la bicicletta” non è solo un tributo alla sua eredità, ma anche un incentivo per tutte le donne che vogliono raccontare, promuovere e vivere la bicicletta come strumento di scoperta e cambiamento.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati