In Giappone la rivitalizzazione delle aree rurali per mezzo del turismo si è concretizzata grazie alla rete delle National Cycle Routes, una serie di itinerari dedicati al cicloturismo particolarmente suggestivi e attrezzati con aree di sosta.
Shimanami Kaido
Una ciclabile lunga 70 km che collega Imabari, nello Shikoku, a Onomichi, sull’isola più grande del Giappone Honshu, passando attraverso il Mare Interno di Seto e alle sue verdi isole.
Lo Shimanami Kaido è facilmente raggiungibile sia da Hiroshima che da Ehime. Le biciclette possono essere noleggiate o riconsegnate presso uno dei 14 depositi di biciclette lungo il percorso.
Leggi di più sul percorso nel diario di viaggio di Claudio Mancini.
Ring-Ring Road
Questo percorso, che si snoda all’interno di un parco quasi-nazionale, offre una gran varietà di paesaggi, per non annoiarsi mai mentre si macinano chilometri pedalando su due ruote, nonché diversi itinerari per soddisfare sia i ciclisti più navigati che quelli occasionali. Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.
Biwaichi
Un percorso ciclabile di circa 200 km che costeggia il Lago Biwa. Il Lago Biwa: a soli 10 minuti da Kyoto, è uno dei laghi più antichi al mondo, le cui acque custodiscono un’isola che ospita un suggestivo santuario dedicato alla dea Benzaiten. Oltre a essere una location ideale per un’esperienza di glamping, è anche un luogo di divertimento per i più avventurosi, che possono mettersi alla prova con la zip-line e lo Skywalker, un ponte a ostacoli sospeso. Per maggiori info, visita il sito ufficiale.
Penisola di Noto
Quattro percorsi, per un totale di 400 km, per esplorare un territorio dove natura e tradizione regnano sovrane, tra cui un itinerario che include un tratto di lungomare.
Tokapuchi
Questo itinerario parte da Obihiro e si snoda lungo 400 km di paesaggi naturali e rurali che impreziosiscono la pianura di Tokachi. Per maggiori informazioni visita il sito web
Il territorio montuoso e i paesaggi variegati del Giappone lo rendono una mèta impegnativa ma ricca di soddisfazioni per i ciclisti. Scopri di più sulla guida Scoprire il Giappone in Bicicletta
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati