La valle del Miscano in bici, tra Benevento e Casalbore

La valle del Miscano in bici, tra Benevento e Casalbore

Uno dei più suggestivi percorsi della Campania interna, da percorrere in uno o meglio 2 giorni con pernottamento a Casalbore per chi vuole godere a passo lento la magnifica ricchezza paesaggistica di questi luoghi. Dall’Arco di Traiano a Benevento procedere in discesa lungo via San Pasquale fino alla piccola rotonda di Ponticelli, girarla a 180° e prendere direzione Foggia.
miscano-bike

Informazioni

Luogo di partenza e arrivo: Benevento
Distanza: 70 km
Dislivello in salita: circa 600 metri
Tempo di percorrenza: 6 ore con un passo comodo + sosta pranzo in agriturismo
Difficoltà: medio-impegnativa
Terreno: misto, sterrato e asfaltato
Bicicletta: Mountain bike affittata presso Bike the Boot a Benevento, alle spalle della chiesa di Santa Sofia. Prezzo: 15 euro per l’intera giornata.

Mappa

Altimetria

altimetria-miscano
Traccia gps gps | Mappa kml mappa

Descrizione itinerario

Uno dei più suggestivi percorsi della Campania interna, da percorrere in uno o meglio 2 giorni con pernottamento a Casalbore per chi vuole godere a passo lento la magnifica ricchezza paesaggistica di questi luoghi. Dall’Arco di Traiano a Benevento procedere in discesa lungo via San Pasquale fino alla piccola rotonda di Ponticelli, girarla a 180° e prendere direzione Foggia.
miscano-campania

Giunti alla sommità della strada, prestare attenzione immettendosi nella rotatoria dapprima a destra e poi subito a a sinistra salendo e costeggiando la stazione di servizio Agip. Svoltare a destra e sempre diritto seguire le indicazioni per Apice per circa 6 km. Lungo il rettilineo, alla piccola rotonda svoltare a sinistra direzione Apice Scalo/Iscalonga.

bike-miscanoInizia un bel passaggio rurale che ben presto porterà a costeggiare il fiume Ufita. Nella contrada Iscalonga è possibile fermarsi per una sosta presso un bar e soprattutto un rinomato panificio, ultimo luogo di approvvigionamento prima di addentrarsi nella valle del Miscano. Si continua costeggiando il fiume fino al cartello di ingresso nella provincia di Avellino, appena superato il ponte sul fiume Ufita. Qui si svolta a sinistra, di lato ad uno stabilimento di materiali edili.

Inizia il magnifico percorso in un territorio dal grande valore naturalistico con una ricca avifauna. Il Miscano sulla sinistra, si segue per alcuni chilometri una strada battuta ampia e compatta fino al punto in cui la strada invita a guadare il fiume. Dall’altra sponda del fiume si prosegue sempre su sterrato sino ad arrivare sulla vecchia statale 414 in località Olivara/Montecalvo Irpino scalo. Si svolta a destra e subito dopo a sinistra per iniziare dei iniziare dei tornati panoramici a salire che conducono alla statale 90 bis. Si attraversa per risalirla pochi metri prima di imboccare il bivio per Casalbore.
miscano-bici

La strada, alquanto irta, conduce in pochi chilometri al centro dell’antico abitato di Casalbore. Dopo una breve sosta, si consiglia di salire ancora per pochissimo presso l’Oasi Masseria Sant’Elia nella omonima località ricca di necropoli sannite. Qui troverete in Giuseppe una straordinaria guida del territorio nonché custode di una antica tradizione enogastronomica.
miscano-agriturismo
miscano-sosta

Dopo una rigenerante sosta o pernottamento, si scende per imboccare il Regio Tratturo Candela Pescasseroli, retaggio dell’antichissima pratica della transumanza. Si continua per Buonalbergo sino a località Pianella da dove è possibile scegliere di rientrare a Benevento attraverso 2 opzioni: raggiungendo la valle del rio Tammaro e la suggestiva via Egnatia; oppure seguendo la statale 90 bis a basso traffico, attuale itinerario Eurovelo 5.
campania-cicloturismo

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *