Quali sono le migliori cargo bike elettriche sul mercato? Questi mezzi di trasporto ecologici, innovativi e pratici si stanno diffondendo sempre di più. Grazie al motore elettrico assistito, queste biciclette consentono di trasportare carichi pesanti o bambini senza lo sforzo fisico richiesto da una bici tradizionale. E dunque rappresentano un’ottima alternativa all’auto in ambito urbano.
Caratteristiche delle cargo bike elettriche
Le cargo bike elettriche offrono numerosi vantaggi. Tra le caratteristiche più apprezzate troviamo:
Motore elettrico assistito | Le cargo bike sono dotate di un motore elettrico che aiuta a pedalare, soprattutto quando si trasportano carichi pesanti. Questo rende gli spostamenti più agevoli anche in salita o su lunghi tragitti.
Autonomia della batteria | Una delle preoccupazioni principali per chi sceglie una cargo bike elettrica è l’autonomia della batteria. I modelli più avanzati possono percorrere fino a 100 km e oltre con una singola ricarica, rendendole ideali per spostamenti quotidiani in città.
Capacità di carico | Le cargo bike elettriche possono trasportare dai 100 ai 250 kg a seconda del modello. Questo le rende adatte per trasportare la spesa, bambini, animali domestici o anche attrezzature lavorative.
Sostenibilità | Essendo alimentate elettricamente, riducono le emissioni di CO2, contribuendo a un ambiente più pulito.
Facilità di manovra | Nonostante le dimensioni maggiori rispetto a una bicicletta tradizionale, le cargo bike elettriche sono progettate per essere stabili e facili da guidare, anche con carichi pesanti.
10 cargo bike elettriche per il 2025
Ecco una lista – che non ha la pretesa di essere esaustiva – con 10 tipi di cargo bike elettriche per il 2025.
[NB: i prezzi di seguito indicati sono aggiornati a settembre 2024, per conoscere il prezzo di vendita al pubblico consultare i siti dei relativi produttori]
1. Decathlon Btwin LONGTAIL R500 E
Questa bici cargo Longtail a pedalata assistita, con una grande capacità di carico consente di trasportare 2 bambini e 1 adulto oppure 170 Kg di carico, escluso il peso della bici. Costa 2.499,99 euro [maggiori informazioni qui]
2. Bergamont E-Cargobville LJ Edition
Questa cargo bike elettrica con cassone anteriore è dotata di un’unità di trasmissione Bosch Performance Line perfettamente integrata nel telaio, gruppo Shimano Deore affidabile e potente sistema frenante Magura. Configurabile con sezione anteriore corta o lunga. Opzione per montare una seconda batteria per aumentare l’autonomia. Costa 4.199 euro [maggiori informazioni qui]
3. Bicicapace E-Justlong
Questa cargo bike longtail ha un telaio rigido in acciaio che garantisce una buona stabilità anche in condizioni di carico pesante. Può montare due seggiolini per bambini e/o un ampio cestino per trasportare tutto ciò di cui si ha bisogno. Si adatta alle necessità familiari, ai trasporti commerciali o industriali. Prezzo a partire da 4.390 euro, a seconda della configurazione scelta [maggiori informazioni qui]
4. Riese & Müller Carrie
Questa cargo bike elettrica compatta è stata concepita per adattarsi perfettamente alla vita dinamica delle città. La sua caratteristica Flex Box, quando chiusa, la rende estremamente agile e facile da parcheggiare in qualsiasi spazio. Tuttavia, quando aperta, offre sorprendentemente generoso spazio di stivaggio, ideale sia per la spesa settimanale che per trasportare fino a due bambini in tutta comodità. Prezzo a partire da 5.849 euro, a seconda della configurazione scelta [maggiori informazioni qui]
5. Yuba Supercargo CL
Il telaio in alluminio con caricatore anteriore, combinato con un cassone aperto o un box in bambù, rende questa cargo bike elettrica estremamente pratica per il trasporto di attrezzi, bambini o oggetti voluminosi. Le ruote da 20″ garantiscono un baricentro basso, facilitando la manovrabilità su terreni pianeggianti, in curva e in salita. Costa 5.999 euro [maggiori informazioni qui]
6. Larry vs. Harry eBullitt EP801
Questa cargo bike elettrica è stata creata per chi cerca il massimo delle prestazioni nei tragitti quotidiani, nelle consegne o nelle avventure del weekend. Il suo motore Shimano EP8 garantisce una trasmissione fluida della potenza, mentre le tecnologie come Autoshifting e Free Shifting, permettono di mantenere l’attenzione sulla strada. Questa bici è ideale sia per l’uso urbano che per l’esplorazione di nuovi percorsi, adattandosi perfettamente a ogni necessità. Prezzo a partire da 6.760 euro, a seconda dell’allestimento scelto [maggiori informazioni qui]
7. Gazelle Makki Load
L’obiettivo del produttore era creare la cargo bike elettrica ideale per genitori e bambini, così è stata progettata basandosi sui loro feedback. Il risultato è una cargo bike con cassone anteriore confortevole che rispetta tutte le norme di sicurezza e, soprattutto, è semplice da manovrare sia per il ciclista che per i bambini nel vano. Con i suoi numerosi accessori, questo modello rappresenta una valida alternativa alla seconda auto. Prezzo a partire da 5.699 euro, a seconda della configurazione scelta [maggiori informazioni qui]

8. Myland Ohana
Una cargo bike elettrica completa, compatta e progettata per l’uso in città. Dotata di ruote da 24×2,4″ e di un robusto telaio in alluminio, la sua maneggevolezza è assicurata. I freni a disco idraulici Shimano e il cambio a 9 marce garantiscono una guida stabile e sicura, anche con carichi pesanti. Costa 3.499 euro [maggiori informazioni qui]

9. Tenways Cargo One
Questa cargo bike elettrica, con un ampio cargo box e un design ergonomico, è perfetta per trasportare bambini e carichi. La batteria da 960 Wh offre lunga autonomia, mentre le luci laterali migliorano la sicurezza. La cinghia in carbonio Gates CDX garantisce una trasmissione silenziosa, e il mozzo Enviolo Stepless Shifting consente cambi di marcia fluidi. Il motore a trazione centrale assicura una guida equilibrata, e le funzioni di carico versatili la rendono adattabile. Con un set-up confortevole e una taglia unica per ciclisti tra 160 e 195 cm, è ideale per l’uso quotidiano. Costa 4.999 euro [maggiori informazioni qui]

10. Muli Cycles Motor
Un mezzo ideale per il trasporto di carichi pesanti e per affrontare lunghi spostamenti in città. Questa cargo bike elettrica, caratterizzata da un design compatto, maneggevole e resistente, è pensata per l’uso quotidiano, offrendo la capacità di gestire pacchi ingombranti e di muoversi agevolmente anche in spazi ristretti. È una scelta eccellente per chi cerca un mezzo affidabile e pratico in ogni circostanza. Prezzo a partire da 4.460 euro, a seconda della configurazione scelta [maggiori informazioni qui]

Leggi anche: Ho lasciato l’auto per la cargo bike e adesso vivo meglio
Guida alla scelta delle migliori cargo bike elettriche
Come abbiamo visto, esistono diverse tipologie di cargo bike elettriche, ognuna pensata per esigenze specifiche. Vediamo insieme le principali:
1. Cargo bike elettriche Longtail
Le cargo bike elettriche longtail hanno una struttura allungata con un portapacchi posteriore esteso, ideale per trasportare bambini o carichi voluminosi. Grazie alla loro configurazione, possono essere utilizzate facilmente anche per spostarsi in città, pur mantenendo un’ottima capacità di carico. Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Stabilità e maneggevolezza: nonostante la lunghezza, queste cargo bike sono facili da gestire e sono ideali per percorrere strade strette o trafficate.
- Capacità di trasporto: Possono ospitare fino a due o tre bambini su seggiolini o caricare pacchi voluminosi.
- Le longtail sono ottime per famiglie che necessitano di trasportare bambini e vogliono sostituire l’auto per brevi spostamenti quotidiani.
2. Cargo bike elettriche con cassone anteriore
Le cargo bike elettriche con cassone anteriore presentano un ampio spazio di carico situato davanti al conducente. Questo design offre grande visibilità sul carico, che può includere bambini, animali o merci. Le principali caratteristiche includono:
- Ampio spazio di carico: il cassone può essere personalizzato per accogliere seggiolini per bambini o per trasportare merci in sicurezza.
- Equilibrio: anche se possono sembrare più difficili da manovrare a prima vista, i modelli moderni sono ben bilanciati e molto stabili.
- Questa tipologia è ideale per chi ha necessità di trasportare carichi voluminosi o più bambini, offrendo al conducente una visuale diretta del carico.
3. Cargo bike elettriche Trike (tre ruote)
Le cargo bike elettriche trike sono dotate di tre ruote, due anteriori o due posteriori, offrendo una maggiore stabilità. Questo le rende ideali per chi trasporta carichi pesanti o ha bisogno di maggiore sicurezza in curva. Alcuni modelli possono avere:
- Cassone anteriore o posteriore: a seconda del modello, il carico può essere distribuito davanti o dietro al conducente.
- Migliore stabilità: ideali per chi non si sente sicuro su una bicicletta tradizionale e preferisce un mezzo con maggiore stabilità.
- Queste cargo bike sono perfette per chi deve trasportare carichi particolarmente pesanti o ingombranti, grazie alla loro capacità di rimanere stabili anche a bassa velocità.
Quale cargo bike elettrica scegliere?
La scelta della migliore cargo bike elettrica dipende dalle tue esigenze personali. Se hai una famiglia e desideri un mezzo per trasportare i tuoi bambini in sicurezza, una longtail o una cargo bike con cassone anteriore potrebbe essere la soluzione ideale. Se invece il tuo obiettivo è trasportare carichi pesanti o lavorare in modo più efficiente, una cargo bike trike con tre ruote potrebbe fare al caso tuo.
Inoltre, è fondamentale valutare l’autonomia della batteria e le caratteristiche del motore elettrico, soprattutto se prevedi di fare lunghi spostamenti o affrontare salite.
Le cargo bike elettriche rappresentano in definitiva una rivoluzione nel trasporto urbano, combinando efficienza, sostenibilità e praticità. Che tu debba trasportare bambini, merci o semplicemente cercare un’alternativa più verde all’automobile, esiste una cargo bike elettrica perfetta per te. Scegliere quella giusta richiede una valutazione delle tue necessità specifiche, ma con le numerose opzioni disponibili sul mercato, è possibile trovare il modello ideale per ogni esigenza.
e la cube cargo Hybrid?
Salve Pietro,
come scriviamo nell’articolo: “Ecco una lista – che non ha la pretesa di essere esaustiva – con 10 tipi di cargo bike elettriche per il 2025”.
Buona lettura e buone pedalate,
Manuel Massimo – Direttore responsabile di Bikeitalia.it