#salvaiciclisti candidata al premio ambientalista dell’anno

Sono otto i candidati per il riconoscimento di ambientalista dell’anno 2012 di La Nuova Ecologia e Legambiente e tra questi c’è #salvaiciclisti. Secondo La Nuova Ecologia (e anche secondo me, per quello che vale) #salvaiciclisti è la novità del 2012, una iniziativa che è stata in grado di mettere finalmente in risalto il tema della sicurezza di chi usa la bici come mezzo di trasporto e di immaginare una città diversa, popolata in futuro soprattutto di pedalatori piuttosto che di veicoli a motore.

salvaiciclisti-tshirtGli altri candidati sono Mattia Donadel, leader del Comitato ambiente e territorio che combatte contro le grandi opere inutili del Veneto, Marco Benedetti, che ha brevettato e produce pannolini compostabili, Leonardo Dapporto, protagonista della nascita del Santuario della farfalle all’Isola d’Elba, Gaetano Capizzi, che ha creato Cinemambiente di Torino, Claudia Cusimano, l’11enne palermitana che sensibilizza gli adulti al rispetto dell’ambiente, Linda Guarino, l’insegnante che ha salvato la scuola dell’Isola di Favignana con il progetto “Scuola 2.0″, Vincenzo Ramasco, che aveva avvertito del rischio alluvione alle Cinque Terre e poi è stato protagonista dei soccorsi.

Le otto nomination del 2011 sono state espresse da una giuria d’esperti di cui fanno parte Vittorio Cogliati Dezza (presidente di Legambiente), Marco Fratoddi (direttore di Nuova Ecologia), Giuseppe Onufrio (direttore di Greenpeace), Tessa Gelisio (conduttrice tv di programmi sull’ambiente), Toni Mira (giornalista ambientale del quotidiano Avvenire), Filippo Solibello (conduttore di Caterpillar, Radiodue).

Per votare #salvaiciclisti basta inviare la propria preferenza entro il 12 novembre all’indirizzoambientalista2012@lanuovaecologia.it.

A proposito di preferenze: per chi non lo ha ancora fatto c’è la petizione #30elode da firmare per ridurre a 30 chilometri orari la velocità dei veicoli a motore nei centri urbani.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *