Bici e semafori rossi, in Belgio test superato

18 Dicembre 2012

belgio-semaforo-biciUn provvedimento varato all’inizio del 2012 consente ai ciclisti di Bruxelles di svoltare a destra in caso di semaforo rosso in prossimità di otto incroci della città. Sebbene l’esperimento non sia una prima assoluta in Europa, ma in Olanda sia in vigore già da diversi anni, la curiosità attorno ai primi risultati è stata alta. Qualcuno sosteneva che si sarebbero creati disagi o causati incidenti, ma è stato presto smentito.

L’Istituto Belga per la Sicurezza Stradale ha infatti condotto una ricerca il cui esito ha mostrato la piena sicurezza del provvedimento, che non costituisce alcun pericolo per i ciclisti né per gli altri utenti della strada. La svolta a destra in caso di semaforo rosso infatti è ben indicata da un cartello dedicato in ognuno degli otto incroci. Il dato non ha affatto sorpreso il segretario di Stato per i Trasporti Grouwels Brigitte, che ha sottolineato le condizioni di estrema sicurezza degli incroci per chi va in bici, che dopo la svolta al semaforo confluisce automaticamente su piste ciclabili o corsie preferenziali. Secondo Grouwels, la misura potrebbe quindi essere estesa a 255 incroci di Bruxelles.

Le ultime riserve dell’Istituto Belga per la Sicurezza Stradale riguardano il rispetto del regolamento da parte dei bambini, ma i vantaggi che ne derivano sembrano incutere fiducia negli esperti che intendono estendere il provvedimento: i risultati hanno evidenziato un risparmio di tempo del 20% per chi va in bici, rendendo questa pratica a Bruxelles più veloce e conveniente. Inoltre i ciclisti sarebbero così disincentivati a compiere manovre pericolose e verrebbe garantita loro una maggiore sicurezza.

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti