In Francia arriva la scatola nera per moderare la velocità delle auto

scatola_neraOltre che sugli aerei, la scatola nera potrebbe tra non molto diventare obbligatoria anche sulle auto francesi. Il Cnrs, il Consiglio nazionale della sicurezza stradale, sta lavorando all’introduzione di un “registratore di dati sull’incidentalità”, per memorizzare lo stile di guida del guidatore. Lo strumento dovrà fornire indicazioni utili sui 30 secondi che precedono un eventuale incidente, offrendo informazioni su frenata, velocità, uso della cintura di sicurezza, funzionamento degli airbag. La scatola nera, osserva il Cnrs, avrebbe il duplice vantaggio di responsabilizzare gli automobilisti spingendoli al rispetto delle regole e di avere informazioni dettagliate sulle circostanze che hanno provocato un sinistro. “E’ l’intervento migliore – sottolinea Frédéric Péchenard, delegato interministeriale per la sicurezza stradale – per contrastare l’eccesso di velocità sulle nostre strade”.

Attualmente solo negli Stati Uniti la scatola nera sulle auto è molto diffusa. Pur non essendo obbligatoria, è comunque presente sul 96% delle vetture di nuova generazione. In Europa la presenza di questo strumento di controllo è sollecitata dal piano comunitario della sicurezza stradale.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *