Traversata Italica dal Veneto alla Calabria, il mio cicloviaggio
I tappa: Lunedì 15 Luglio 2013: Solesino-Sambuca Pistoiese km 172
Oggi 1° giorno, mi sento carico e in forma, sto bene e macino 172 km in tutta tranquillità.
Sono a Sambuca Pistoiese in un ostello aperto sul castello da 20 giorni, gentilissimi i proprietari che si fanno in quattro per accontentarmi. Incredibile come nelle grandi città le indicazioni ti portino sempre su autostrade e tangenziali.
Sono passato per il centro di Rovigo-Ferrara-Bologna. Dulcis in fundo, per arrivare all’ostello sul cucuzzolo della montagna ho fatto 2,5 km di salita vera.
II tappa:Martedì 16 Luglio 2013 Sambuca Pistoiese-Siena km 136
2° giorno della traversata, meno i km più saliscendi, solita confusione segnaletica a Pistoia… Mi vogliono sulla grande (autostrada )sempre…!!! Sole e caldo per questa tappa abbastanza normale! Mi ha aiutato Maurizio, un ciclista che ho conosciuto su strada ad uscire dal groviglio di strade non segnalate. Un ostello fresco di apertura anche per oggi.
III tappa: Mercoledì 17 Luglio 2013 Siena – Viterbo km 152
Anche oggi il sole non è mancato e dopo tanta pioggia vista nei mesi scorsi ..”un’si po’ lamentarsi”… come dicono i toscani. La Val D’Orcia però non ha alberi ma bellissime vallate seccate dal sole… Chissà che frumento!! Tutto bene, dormo nel convento dei frati Cappuccini, ho cenato in centro con specialità Viterbesi….Domani mi aspetta la capitale.
IV tappa: Giovedì 18 Luglio 2013 Viterbo-Colleferro km 154
Quella che sembrava una tappa dura, si è rivelata una delle più semplici. Roma è stupenda e nonostante qualche pazzo alla guida si gira bene e si trovano le strade per proseguire il viaggio. Fantastici tutti i monumenti visitati, stasera Hotel con tutti i confort, ho schivato un temporale incredibile, neanche una goccia, solo il bagnetto alla bici…
V tappa: Venerdì 19 luglio 2013 Colleferro (RM)-Telese Terme(BN) km167
Bel tappone anche oggi con quasi 170km di ciclo viaggio sfilati in un batter d’occhio o quasi Mi sento bene e ogni giorno mi emoziono sempre di più per come riesco a gestire le mie forze…. e il mio fisico…Benedetta Brooks! Continuo saliscendi, bella la zona che viene da Frosinone fino a Cassino, poi di li a poco si entra in Campania e si vede subito…Tante immodizie a lato strada, spariscono i tantissimi “barretti” e strutture ricettive, desolazione umana ed economica! Se fossi al lavoro oggi avrei pensatoi tutto il giorno al giro da fare domani….Domani lo faccio.
VI tappa:Sabato 20 Luglio 2013 Telese Terme(BN)-Paestum(SA)km150
Oggi è sabato e si va al mare e io ci sono andato, che emozione dopo tanta montagna, salite e discese e una “montagna” di strada vedo il mare a Salerno…Stupendo!! Ho fatto circa 25 km con Paolo insegnante di Educazione Fisica di Avellino in sella ad una bici da corsa che mi ha accompagnato fuori dalla città fino all’imbocco per Salerno…Grande! Che bello trovare persone cosi!! Sono contento e un po’ stanco, stasera albergo con tutti i confort…Sono in dirittura d’arrivo e quasi quasi….continuo fino alla Sicilia…
VII tappa:Domenica 21 Luglio 2013 Paestum(SA)-Sapri(SA) km 142
Oggi tappa incredibile, ho sempre costeggiato il litorale ma per mancanza d’indicazioni ho sbagliato strada tre volte…Dislivelli importanti e conseguente stanchezza per un panorama mozzafiato che piace anche a chi del mare non importa niente…Sono quasi a Malito e domani vediamo come gestire gli ultimi km…Tutto Fantastico, sono alle stelle.
VIII tappa: Lunedì 22 Luglio 2013 Sapri(SA)-Malito(CS) km 174
Ultima tappa ed anche la più difficile di un viaggio meraviglioso che mi ha fatto vedere l’Italia da Nord a Sud, volevo arrivare a casa e cosi ho fatto….Partire dal mare con 140 km sulle gambe ed arrivare ai 1003 mt del passo di Aiello Calabro(CS) è stato come vincere il mondiale!
FANTASTICO!!!
Km tot. 1247,7
Federico Giacomin
Scrivo perchè ho visto che abbiamo gli stessi gusti. Nel 2011 ho fatto da Lugano a Napoli in bici in comagnia di mio fratello. In totale abbiamo fatto 1250 km. Dal tuo racconto e le tue foto rivedo la mia avventura. A me non piace molto andare in giro da solo e preferisco la compagnia. Purtroppo ultimamente faccio un po fatica a trovare compagni di viaggio. Ma tu perchè vai da solo? Preferisci da solo ho anche tu fai fatica a tovare compagni di viaggio? Approfitto del commento per la ricerca di qualche compagno di viaggio per il prossimo cicloviaggio nell’estate 2014. Ho 60 anni e vivo a Lugano.
Saluti.
Antonio
Ciao Antonio, grazie ma non è sempre facile far coincidere i periodi di lavoro-ferie con quelli familiari e tutto il resto! In questo periodo lo sò oggi per domani quello che devo fare e se riesco a trovare un buco….beh, allora parto e vado dove mi porta il cuore come diceva la Tamaro…la compagnia mi piace molto ma non voglio costringere nessuno! Quando esponi la tua idea del cicloviaggio ad amici e parenti vorrebbero venir via tutti…poi alla fine…Il risultato l’hai visto da te! Ciao e a presto…
Federico
Ciao Federico, ho visto le foto del Tuo viaggio, davvero emozionanti. Complimenti.
Grazie Fabrizio, mi fa molto piacere il tuo commento!
Grazie Alessandra!
Grazie Giovanni!
Sei stato bravo! Complimenti per la tua traversata!
Fantastico zio! Sei grande!!! :-)