Galles “cycling nation”, la mobilità nuova è legge

3 Ottobre 2013

galles-bici

Il governo del Galles ha approvato nella giornata di ieri una legge per incentivare gli spostamenti “attivi”, ovvero a piedi e in bicicletta. Si tratta del primo caso al mondo di un Paese che tutela la mobilità non motorizzata attraverso la legislazione e non con una semplice campagna comunicativa. Gli effetti della nuova norma saranno in primis l’obbligo per gli enti locali di pianificare una rete di percorsi pedonali e ciclabili e di fornire aggiornamenti annuali sulla realizzazione dei vari interventi.

Principale promotore della nuova legislazione è l’associazione Sustrans, che ha condotto per sei lunghi anni una campagna per l’introduzione di una norma che tutelasse la mobilità leggera, oggi divenuta realtà. Soddisfatto il Direttore Nazionale Jane Lorimer, che ha dichiarato: “l’approvazione di questa legge dimostra che il Galles vuole fare sul serio e rendere gli spostamenti a piedi e in bicicletta una scelta “normale” e sicura per tutti i cittadini. In questo modo – prosegue Lorimer –  non solo è possibile ridurre il traffico nelle nostre città, ma anche migliorare la salute delle persone, incentivando l’esercizio fisico che previene diverse malattie e risparmiando denaro per il sistema sanitario nazionale. Questa è una giornata storica per il Galles, il cambiamento non arriverà certo dall’oggi al domani ma la strada per diventare una cycling nation è ormai segnata.

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti