UK: nuova campagna di comunicazione per la sicurezza dei ciclisti

22 Ottobre 2013

Campagna UK

Il ministro dei trasporti britannico Robert Goldwill ha annunciato una nuova campagna di comunicazione per la sicurezza dei ciclisti, che coinvolgerà cinque città del Regno Unito: Leeds, Manchester, Bristol, Birmingham e Cambridge. La scelta non è casuale: Londra a parte, è proprio in queste cinque città infatti che negli anni 2011 e 2012 si è verificata la maggior parte dei 225 incidenti mortali tra i ciclisti.

La campagna di comunicazione, chiamata THINK! e già sperimentata a Londra la scorsa estate, si avverrà di una serie di manifesti rivolti in particolare agli automobilisti, sensibilizzandoli sull’importanza di rispettare alcune semplici regole ed abitudini che possono fare la differenza per la sicurezza di chi va in bici: guardare sempre prima di aprire lo sportello, prima di svoltare ad un incrocio, prima di sorpassare un ciclista in una strada stretta.

Secondo il ministro Goldwill non sono le infrastrutture la causa dei frequenti incidenti tra chi si muove in bici: “in Gran Bretagna abbiamo una delle reti stradali più sicure al mondo“, intendendo, come spiega la campagna stessa, che il più delle volte la responsabilità è di chi è al volante di un’auto, a causa dell’eccesso di velocità o di una distrazione. “Allo stesso tempospiega Goldwill – la campagna mette consapevolezza ai ciclisti sulle situazioni di pericolo a cui sono esposti e che spesso nemmeno immaginano“.

Concludendo, il ministro dei Trasporti ha ricordato quanto già fatto dal governo inglese nell’ultimo anno e mezzo (dopo la campagna Cyclesafe del Times, ndr) per la sicurezza stradale e dei ciclisti in particolare: un totale di 278 milioni di sterline stanziati, 35 milioni solo per la messa in sicurezza degli incroci più pericolosi del Paese, la semplificazione dei provvedimenti di introduzione delle zone 20 mph (le nostre zone 30) da parte dei Comuni, e l’installazione in molti incroci di Londra di specchi ad altezza dei camion per rilevare i ciclisti nei punti ciechi.

La campagna di comunicazione è stata lanciata ieri lunedì 21 ottobre e durerà quattro settimane. Qui la pagina web di riferimento.

Commenti

2 Commenti su "UK: nuova campagna di comunicazione per la sicurezza dei ciclisti"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti