ECF, nuove adesioni al Cycling Industry Club
Sono state ufficializzate nei giorni scorsi due nuove adesioni al Cycling Industry Club, il Club fondato durante Eurobike 2011 dalla ECF (European Cyclists’ Federation) in cui si riuniscono tutte le aziende produttrici di bici e accessori per il ciclismo, o di infrastrutture per la ciclabilità urbana, con l’obiettivo di condizionare le decisioni dei governi e delle amministrazioni ed in particolare promuovere politiche in favore della mobilità ciclistica.
I due nuovi marchi sono in un certo senso delle novità: si tratta di Muc-Off, produttore di lubrificanti per la pulizia e il lavaggio delle bici, e GoCycle, azienda produttrice di bici elettriche, le prime rispettivamente del proprio settore ad aderire al Cycling Industry Club.
Le aziende fondatrici del Cycling Industry Club sono state: Schwalbe, Trelock (Germania), Accell Group (Olanda), SRAM, Trek (Stati Uniti), DT Swiss (Svizzera) e l’italiana Selle Royal.
Nel 2012 sono entrate a far parte del Cycling Industry Club anche Giant, azienda americana-taiwanese produttrice di bici, e Velopa, la più grande dei Paesi Bassi nel settore delle rastrelliere. Nel 2013, infine, ha aderito al Club anche Cycleurope, produttore svedese di biciclette proprietario tra l’altro di alcuni famosi marchi come Bianchi e Gitane.
“Sostenere l’attività di advocacy è fondamentale per rafforzare il mercato ciclistico – ha dichiarato l’amministratore delegato di GoCycle Paul Stratta – c’è bisogno di sicurezza nelle strade se vogliamo avere più ciclisti, per quanto riguarda il nostro target in particolare stazioni di ricarica per le bici elettriche ed infrastrutture dedicate. Per perseguire questo obiettivo è importante sostenere le attività dell’ECF e tutte le aziende produttrici di e-bike dovrebbero aderire al Cycling Industry Club.”
Commenti
Un commento a "ECF, nuove adesioni al Cycling Industry Club"