Questo è un modello veramente particolare: un tandem elettrico inglese, risalente alla fine dell’Ottocento. Fu presentato per la prima volta nel novembre 1897, a una manifestazione chiamata Stanley Show, e venne usato nel 1899 durante una gara di ciclismo su pista (la Bol d’Or, una gara della durata di 24 ore a Parigi), per dare il ritmo agli atleti che pedalavano su bici normali.
Questo tandem elettrico in realtà fu un fallimento. Per quanto riguarda le gare in pista fu presto sostituito da mezzi alimentati a benzina. Dal pubblico in generale fu praticamente ignorato. Non sono disponibili dati precisi, ma sicuramente le 4 batterie che montava ne aumentavano enormemente il peso rispetto ai tandem normali, che già di per sé non erano mezzi molto diffusi e apprezzati dal pubblico.
L’azienda produttrice era la Humber, nata a metà dell’Ottocento, e più famosa per le sue automobili, che rimasero in produzione fino agli anni Settanta (quando però l’azienda era controllata dalla Chrysler). Come si diceva, i suoi tandem, anche quelli non elettrici, non ebbero molto successo, tanto che nel 1904 furono tolti dal catalogo, e realizzati solo su ordinazione.
Ciò che questo tandem dimostra è che già all’epoca vi era un certo interesse per mezzi più silenziosi e meno puzzolenti di quelli con motore a scoppio. La tecnologia disponibile non era però abbastanza sviluppata, cosa che permise al motore a scoppio di imporsi come soluzione primaria per la motorizzazione di massa.
fonti: oldbike.eu
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati