Walking Bycicle, dal Giappone arriva la bici che “si cammina”

Walking Bycicle, dal Giappone arriva la bici che “si cammina”

Triciclo elettrico

E’ talmente estrema che anche la nostra sezione “bici elettriche estreme” le va stretta. In realtà non è neanche una bici, anche se i suoi creatori l’hanno chiamata la “Walking Bicycle”. Si tratta in pratica di un triciclo che nella sua forma base ricorda un grosso monopattino. Sul piano in cui si poggiano i piedi però è installato un sistema simile a uno “step”: il movimento del camminatore viene trasmesso alle ruote di questo aggeggio, che lo spingono in avanti. Il tutto è abbinato a un motore elettrico che assiste la camminata.

Triciclo elettrico

Ecco un video da cui si può intuire come funziona (la parte più interessante è al minuto 1:07):

L’idea viene da un team di designer e architetti giapponesi, che sono partiti dal concetto che camminare è l’azione più naturale dell’essere umano; il loro obiettivo era potenziare la camminata, e far sì che essa risultasse più veloce – quasi come una bici – senza dover sudare. Questa Walking Bicycle sembra essere molto facile da usare; la posizione eretta permette di eliminare il sellino e tutti i problemi a esso connessi; l’ingombro è ridotto. Si tratta insomma sicuramente di un’idea interessante per gli spostamenti di qualche chilometro in città.

Secondo i suoi creatori, la Walking Bicycle è classificata secondo la legge esattamente come una bici. Il triciclo è disponibile in quattro colori – rosso, verde, oro, rosa – ed è interamente costruito in Giappone.

Triciclo elettrico

E’ lungo 120cm, largo 60, e alto fra i 108 e i 123. Pesa ben 36kg; il motore da 24V e 235W gli fa raggiungere una velocità massima di 24 km/h – sembra che l’assistenza del motore sia proporzionale alla forza con la quale si cammina. La batteria è poco capiente rispetto a quelle viste sulle bici: solo 60Wh; l’autonomia infatti è di soli 20km in pianura con il livello di assistenza più basso. La Walking Bicycle infine è dotata di freni a disco meccanici.

Triciclo elettrico

Sarà disponibile in Giappone a partire da Ottobre 2014. Il prezzo previsto è di 290mila Yen (poco più di 2mila euro).

Non a tutti piace pedalare, e molte cose che all’inizio sembrano strane poi prendono piede. Se mezzi come questo riusciranno a decongestionare le nostre strade dal traffico automobilistico, ben vengano.

Commenti

  1. Ely81 ha detto:

    La “bici” è carina, e l’idea è originale! Sono un po’ dubbiosa però, a me usare lo stepper causava fastidi alle ginocchia… il sellino della bici scarica il peso del corpo, qui invece si sta in piedi a pestare sui pedali. Chissà se si diffonderà, sono curiosa…!

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *