Massarosa finanzia il bike to work

Massarosa finanzia il bike to work

Incentivare l’uso quotidiano della bicicletta, rimborsando un tot per ogni chilometro percorso pedalando nel tragitto casa-lavoro. Succederà presto a Massarosa, cittadina in provincia di Lucca che diede i natali al compianto ciclista Mauro Talini, dove il progetto lanciato dall’Amministrazione comunale troverà applicazione entro la fine del 2015. Il rimborso è stato fissato in 25 centesimi a chilometro, con un tetto massimo di 50 euro mensili.

Bike_to_work_oms_in_evidenza

L’assessore alla mobilità lenta Stefano Natali spiega il senso dell’iniziativa: “Abbiamo ritenuto importante dare un segnale per stimolare scelte più virtuose nel muoversi e per diffondere maggiormente la cultura di una mobilità lenta e sostenibile. Grazie alla collaborazione della Federazione Italiana Amici della Bicicletta abbiamo elaborato un progetto che si inquadra nelle azioni dell’Amministrazione e della nascente Casa dell’Energia”.

Il sindaco di Massarosa, Franco Mugnai, sottoscrive: “L’utilizzo di pratiche di mobilità lenta non solo favorisce e migliora la qualità della vita dei cittadini ma contribuisce in modo determinante alla riduzione dell’inquinamento, a creare maggiori stimoli di aggregazione sociale, fornendo nel contempo nuove opportunità di sviluppo economico-sostenibile”.

Il gruppo di lavoratori coinvolti, fino ad un massimo di 50 selezionato sulla base di un bando che verrà emesso prossimamente, sarà monitorato tramite app gratuite e autocertificazioni dei partecipanti non solo ai fini del controllo dell’utilizzo del mezzo ma diverrà anche parte del progetto stesso attraverso una valutazione strategica degli effetti dell’uso della bicicletta sulla salute e sull’ambiente.

L’obiettivo principale, dunque, è quello di incentivare l’uso della bicicletta – analogamente a quanto proposto in Francia e in altri Paesi europei – attraverso il rimborso di 25 cent/km ai cittadini che, aderendo al progetto, decideranno di utilizzare la bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro e viceversa. Massarosa come Parigi: ce n’est qu’un début…

Fonte | Comune di Massarosa

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *