Palermo pedala per i diritti umani
Domenica 13 dicembre Palermo pedala per i diritti umani e per ribadire il ‘no’ a ogni forma di discriminazione. L’iniziativa è organizzata dal Ceipes – Centro internazionale per la promozione dell’educazione e lo sviluppo – e l’appuntamento è alle ore 11 a piazza Don Bosco per poi spostarsi in sella tutti insieme verso il cuore del centro storico della città: Ballarò.
I volontari e tutti i partecipanti alla pedalata di solidarietà avranno spillette e palloncini che saranno distribuiti gratuitamente dagli organizzatori, che spiegano il senso dell’iniziativa: “Questo ciclocorteo serve a ribadire la posizione in difesa dei diritti umani e s’inserisce tra le diverse attività che il Ceipes ha realizzato in occasione della 67esima edizione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani (il 10 dicembre scorso, ndr)”. L’evento è reso possibile grazie anche alla collaborazione con Palermo Ciclabile Fiab e il comitato “Ballarò significa Palermo” che ospiteranno l’iniziativa durante “Lumi della città”.
Il Ceipes è un’associazione globale, senza fini di lucro, attiva nell’ambito dello sviluppo sociale e umano che lavora, attraverso l’educazione, per un mondo di pace ed uguaglianza, in modo da garantire la soddisfazione dei diritti umani universali.
Commenti
Nessun commento