A Bari la prima velostazione del Sud
La prima velostazione del Sud ha aperto a Bari. Si tratta di un parcheggio di scambio per lasciare la bici e prendere il treno e i bus urbani ed extraurbani, ma al suo interno ospita anche un’area attrezzata con officina per le riparazioni e offre servizi quali noleggio e tour in bici. La velostazione nasce in tre locali delle Ferrovie Appulo Lucane (Fal) interamente ristrutturati, e concessi in comodato d’uso gratuito a Veloservice.
All’inauguazione della strattura, l’assessore regionale alla Mobilità della Regione Puglia, Gianni Giannini, ha annunciato che si tratta di un primo passo di un progetto molto più ampio: “Questa è la prima di 29 velostazioni che realizzeremo in tutta la Puglia nell’ambito del Piano Regionale dei Trasporti, dove è prevista anche la realizzazione di un percorso ciclabile di oltre 700 chilometri nel Parco dell’Alta Murgia. Ma questo luogo ha anche un significato in più: con fondi europei abbiamo riqualificato una parte importante di città e abbiamo creato un servizio in più per i cittadini grazie a Fal che sta dimostrando di saper assumere e mantenere gli impegni”.
Nella Velostazione sarà possibile usufruire di numerosi servizi, tra cui parcheggio custodito, noleggio e manutenzione di bici, prenotazione di escursioni e tanto altro. Il progetto si sviluppa nell’ambito di un Protocollo d’intesa tra Fal e Regione Puglia avente ad oggetto lo sviluppo della intermodalità bici + treno, ed è finanziato in parte da Fal con fondi propri, in parte dalla Regione con due canali di finanziamento europeo.
Fonte | Ansa
Commenti
Nessun commento