Giunta ormai al 4° anno di attività, la formazione in meccanica, biomeccanica, allenamento e progettazione ciclabile targata Bikeitalia si rinnova con numerose novità.
Meccanica
I corsi di meccanica rimangono pratici, permettendo ai corsisti di provare con mano sulle biciclette e sui materiali messi a disposizione per imparare davvero ciò che viene spiegato.
I corsi rimangono gli stessi:
- Meccanica base: per imparare a lavare, regolare, manutenere la propria bici e montare catena, cassetta, cavi, guaine, nastro manubrio ecc. Il prezzo è di 149€;
- Meccanica avanzata: per lavorare su tutti i cuscinetti della bici quali movimenti centrali, mozzi, serie sterzo. Il prezzo è di 189€;
- Specializzazione in sospensioni, ruote e freni a disco: per apprendere le tecniche professionali per installare e manutenere questi componenti così importanti. Il prezzo è di 239€;
- Masterclass: ritorna, dopo il primo anno, la soluzione formativa nel campo della meccanica ciclistica più completa in Italia. La formula si rinnova, con 7 giorni di formazione completa da effettuare in due weekend, con la possibilità di effettuare uno stage in un negozio e di diventare un’officina autorizzata Bikeitalia. Il prezzo è di 1499€;
I corsi si svolgono in settimane e nel weekend nella nostra sede di Monza. Inoltre ogni mese saremo in trasferta in una diversa località italiana: Peschiera Del Garda (VR), Vicenza, Rimini, Lignano Sabbiadoro (UD), Prato (FI), Roma, Napoli, Catania.
Biomeccanica
I corsi di formazione in biomeccanica e posizionamento, tenuti dai nostri esperti, sono gli unici in Italia ad essere accreditati a livello internazionale dall’IBFI (International Bikefitting Institute di Londra). I corsi si sviluppano in diversi livelli. Il corso frontale rimane il punto di partenza per imparare i rudimenti del posizionamento, che potranno poi essere approfonditi con i corsi online su movimento, pressioni, valutazione funzionale e analisi video.
Allenamento e nutrizione nel ciclismo
Anche il modulo di allenamento e nutrizione si rinnova. I due corsi verranno proposti in formato online, realizzati in diretta dai nostri relatori attraverso la piattaforma webinar EzTalks.
I corsi sono così strutturati:
- Allenamento nel ciclismo: 9 ore per comprendere le basi dell’allenamenti, come effettuare test di valutazione, come creare delle tabelle e come strutturare le attività parallele come il recupero e lo stretching;
- Alimentazione nel ciclismo: un corso di una giornata per imparare le basi dell’alimentazione per la performance negli sport di endurance, come alimentarsi prima, dopo e durante una competizione e come gestire l’integrazione alimentare;
Mobilità ciclistica
Dopo il successo del corso “Progettare la città delle biciclette”, i corsi destinati alla realizzazione di città a misura di bici tornano con nuove date e diversi livelli di approfondimento.
A oggi i nostri corsi hanno formato più di 1500 persone.
Il nostro obiettivo è trasmettere passione e competenza a chiunque voglia vivere al meglio la propria esperienza in bici.
Per informazioni scrivete a: [email protected]
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati