Milano Bike City: a settembre c’è il fuorisalone della bici

27 Luglio 2018

In una Milano bollente si è tenuta la conferenza stampa di lancio della Milano Bike City: un evento diffuso che interesserà il capoluogo lombardo per due settimane del mese di settembre.

Ad annunciarlo oggi è stato il sindaco Beppe Sala da Palazzo Marino.

Dal 15 al 30 settembre, sul territorio milanese si alterneranno  presentazioni, gare, appuntamenti, pedalate e workshop dedicati alle due ruote con la formula ormai consolidata del “fuorisalone”.

Con questa operazione, Milano si candida a diventare un punto di riferimento nel panorama mondiale della bicicletta con una prima edizione che conterà su oltre 200 eventi diffusi in città.

Tra le attività già svelate dall’organizzazione ci sono la granfondo di Radio DeeJay (DeeJay100), la fiera BikeUp dedicata alle ebike e la prima edizione italiana della Fancy Women Bike Ride, una passerella in bicicletta per il centro della città per sole donne che quest’anno si terrà in 70 città in contemporanea in tutto il mondo il 23 settembre.

L’annuncio della pedalata è stato dato direttamente dalla coordinatrice della rete femminile di città, Pinar Pinzuti, che ha interrotto la conferenza stampa e, alzatasi in piedi, ha affermato che le donne hanno bisogno di maggiore visibilità sulle strade così come nella società. Che bisogna incentivare le donne a usare la bicicletta in ambito urbano raccontando un ciclismo senza sudore, ma con tanto piacere.

La Fancy Women Bike Ride, nata nella città di Izmir, in Turchia, giunge a Milano nel suo sesto anno di vita in concomitanza con la Milano Fashion Week che produrrà una combinazione effervescente.

La Fancy Women Bike Ride del 2016 a Izmir

Per partecipare a questa sfilata in bicicletta è necessario rispettare il codice d’abbigliamento: essere fancy, ovvero eccesive, ricercate, decorate e fantastiche. La partenza è stata fissata in Piazza Duomo  e terminerà all’Arco della Pace con un rinfresco.

La pedalata ha un ulteriore valore sociale in quanto promuove la conoscenza della sepsi (cos’è la sepsi?), una malattia poco considerata ma che è stata dichiarata emergenza sanitaria globale dall’OMS.

Anche il Vigorelli sarà immancabile teatro di una criterium il 29 settembre.

Noi di Bikeitalia.it saremo media media partner ufficiali di Milano Bike City e organizzeremo anche alcune attività: tra queste un aperitivo nel quale si parlerà di corretta posizione in sella, e di un altro appuntamento per parlare di corretta alimentazione e ciclismo, ma anche di bike sharing con un convegno di portata nazionale per fare il punto sul grande caos delle biciclette in condivisione. Non mancherà neppure un momento sicurezza per valutare assieme le strade della città di Milano.

Milano Bike City sarà la più grande e lunga celebrazione della bicicletta che l’Italia e il mondo abbiano mai visto.

Tutte le info e il calendario in continua evoluzione e da creare assieme si trovano sul sito ufficiale dell’evento: www.milanobikecity.it

Condividi:

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti