MILANO FANCY WOMEN BIKE RIDE
Le donne che conquistano il cuore della città a colpi di pedali e colori
Domenica 23 settembre si è svolta la prima edizione di Milano Fancy Women Bike Ride, evento internazionale che ha letteralmente conquistato il cuore della città meneghina. Oltre 500 donne hanno sfilato sulle loro biciclette cogliendo l’invito a partecipare alla pedalata tutta al femminile che promuove l’uso del mezzo di trasporto più simpatico del mondo e che chiede più spazio per le donne in strada, in città, nella società. L’evento quest’anno ha coinvolto ben 70 città di 6 paesi e ha riscosso ovunque entusiasmo e interesse dei cittadini che desiderano più spazio per le persone e meno per le auto.
Milano Fancy Women Bike Ride si conferma sicuramente come uno dei momenti di spicco della Milano Bike City (15-30 settembre), la due settimane dedicata al mondo della bici.
Milano Fancy Women Bike Ride photo credit @gegi
Cargo bike, foot bike, mamme con bambini, donne di diverse età e provenienza hanno pedalato insieme lentamente godendosi le strade libere dal traffico accolte da applausi e sorrisi dei passanti. Sguardi di approvazione e ammirazione anche dagli avventori del quadrilatero della moda, dove le fancy women si sono fatte strada orgogliose del proprio look. Ognuna ha infatti interpretato il dress code della pedalata a modo suo vestendosi e agghindando la bici in maniera esuberante e colorata, ribadendo la libertà di esprimersi. Così un arcobaleno fancy si è mosso da piazza del Duomo fino all’Arco Della Pace dove la manifestazione si è chiusa con musica e un brindisi.
Milano Fancy Women Bike Ride photo credit @gegi
Pinar Pinzuti, coordinatrice internazionale di Fancy Women Bike Ride, alla partenza ha invitato tutti a godersi l’occasione speciale: «Questo è il trailer di un film chiamato “Città per le persone”. E se, alla fine della giornata, vi è piaciuta questa anticipazione e volete vivere il film per intero, iniziamo a renderlo reale a partire da oggi».
Da Bruxelles intanto arriva un riconoscimento di grande valore da parte della Commissaria Europea dei Trasporti Violeta Bulc che mentre manifesta la volontà di partecipare in prima persona all’edizione del 2019 ricorda che “La commissione promuove l’uso della bici non solo come un mezzo di trasporto economico e sostenibile ma anche come un mezzo per promuovere la salute e l’inclusione sociale. Fancy Women Bike Ride è un perfetto esempio di messa in pratica di queste idee.”
Milano Fancy Women Bike Ride photo credit @evshen_photography
La pedalata milanese ha avuto un ulteriore valore sociale promuovendo la conoscenza della sepsi, una sindrome clinica causata da una risposta anomala dell’organismo ad un’infezione e definita dall’OMS un’emergenza sanitaria globale.
Partner dell’iniziativa sono: la compagnia aerea KLM, Shimano Italia, LABO.ART, Bikenomist.
Commenti
- Pingback: 22 Settembre: Car Free Day e Fancy Women Bike Ride - Bikeitalia.it