News

New York: un piano da 58 milioni di dollari per la sicurezza dei ciclisti

Giovedì 25 Luglio il sindaco di New York ha presentato il nuovo piano d’azione per eliminare il numero di incidenti che coinvolgono le persone che scelgono di muoversi in bicicletta. Il “Green Wave: a Plan for Cycling in NYC” segue le politiche lanciate da De Blasio per promuovere la Vision Zero, ovvero il raggiungimento dell’obiettivo di zero morti sulle strade della città.

New_York_Piano

Il piano quinquennale stanzia ben 58.4 milioni di dollari per rispondere in maniera diretta alla crescita degli incidenti che nell’ultimo anno hanno coinvolto i ciclisti.
Questi episodi si sono concentrati soprattutto a Brooklyn, per questo il sindaco De Blasio ha deciso di presentare il piano nel quartiere di Bay Ridge, dove da poco è stata inaugurata una ciclabile in sede protetta.

L’ obiettivo della Vision Zero sta molto a cuore a Bill de Blasio, non a caso poche settimane prima aveva annunciato l’installazione di autovelox in tutte le strade nelle cui vicinanze sono presenti istituti scolastici.

Alla presentazione del piano il sindaco ha affermato ancora una volta l’importanza della Vision Zero: “Quando siamo entrati in carica abbiamo promesso ai newyorkesi che avremmo fatto tutto il possibile per porre fine agli incidenti stradali“, ha affermato De Blasio. “Nessuna morte sulle nostre strade è accettabile. Vista la pericolosa ondata di ciclisti vittime di incidenti stradali dobbiamo aumentare i nostri sforzi in termini di sicurezza. Questo è lo scopo del piano. È una continuazione della nostra promessa. Questa volta ci rivolgiamo in particolare ai cittadini che scelgono di muoversi in bicicletta. Siamo qui per proteggerli e prendiamo sul serio questo lavoro. Non ci fermeremo fino a quando non avremo finalmente raggiunto la Vision Zero.

New_York_Piano

Secondo il responsabile del Dipartimento dei Trasporti, il “Green Wave Plan” rappresenta una lista di azioni da intraprendere per mettere in sicurezza le strade della città, dove al primo posto si attesta il miglioramento delle intersezioni stradali che hanno coinvolto più vittime.

Tra i tanti obiettivi del piano, oltre a prevedere interventi di carattere infrastrutturale come la creazione di piste ciclabili e la messa in sicurezza degli incroci considera anche di moltiplicare le squadre di agenti di polizia da destinare ai controlli di velocità e alla sosta selvaggia, la creazione di un nuovo regolamento comunale sulla gestione dello spazio pubblico, sulle restrizioni da applicare ai mezzi pesanti circolanti in città e sulla posa di 2000 parcheggi bici all’anno.

Le statistiche del Dipartimento dei Trasporti della città, indicano che più del 24% dei newyorkesi adulti usa abitualmente la bicicletta, con più di mezzo milione di spostamenti al giorno registrati in città.
Oltre al crescente uso della bicicletta è da sottolineare anche l’importante piano per triplicare la flotta del servizio di bike sharingCity Bike” entro il 2023. Investimenti che vanno di pari passo con l’ampliamento della rete ciclabile cittadina che negli ultimi tre anni ha visto un prolungamento pari a 100 chilometri all’anno.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *