P Zero Race 4S alza il livello di prestazioni in climi rigidi come nelle estati più torride, offre durata, scorrevolezza, grip e resta orientato alla massima performance: il nuovo prodotto di Pirelli raccoglie l’eredità del suo predecessore – P Zero Velo 4S – che già si era distinto come uno dei più performanti all rounder sul mercato, migliorandola.
P Zero Race 4S: 100% made in Italy Pirelli
Il nuovo P Zero Race 4S ha già al suo attivo un primato significativo: è il primo prodotto 100% made in Italy di Pirelli da quando l’azienda è tornata nel segmento cycling nel 2017. Viene realizzato infatti nel rinnovato stabilimento di Bollate, a 10 km dal quartier generale di Milano Bicocca. Inaugurata nel 1963 per la produzione di pneumatici per auto, la fabbrica è stata riconvertita per ospitare la nuova linea produttiva ad alta tecnologia dedicata ai modelli più performanti di Pirelli Cycling, ed è in fase di rinnovamento sia estetico sia funzionale.
Un quattro stagioni votato alla performance
Come già i P Zero Race e Race SL, ossia le altre gomme della famiglia P Zero Race, il copertoncino Race 4S utilizza la nuova mescola proprietaria SmartEVO, che si distingue per una miscela ternaria di polimeri dal comportamento “intelligente”, studiati per fornire alti livelli di prestazione in termini di aderenza, condizioni di utilizzo, resistenza al rotolamento e reattività della gomma anche con climi più rigidi. Attingendo a oltre un secolo di esperienza di Pirelli nella realizzazione di pneumatici high-performance, il team di ingegneri della casa milanese ha esaltato le peculiari qualità del compound orientandole verso lo specifico uso quattro-stagioni, grazie a un meticoloso lavoro di progetto del disegno del battistrada.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA
Più grip su superfici irregolari
Angoli, profondità, numero e distanza dei tipici intagli a “flash” di Pirelli sono stati ottimizzati per migliorare l’improntabilità, e quindi il grip, su superfici sdrucciolevoli e irregolari. Anche il nuovo Race 4S, così come tutte le altre gomme della famiglia P Zero Race, presenta una carcassa adeguata ai nuovi standard di cerchio più larghi. Di conseguenza, per via della costruzione e l’adattamento dimensionale che ne consegue, ogni misura presenta un battistrada più largo rispetto al corrispondente P Zero Velo 4S: un’impronta a terra più ampia e corta, a tutto vantaggio di scorrevolezza, protezione a foratura e controllo in curva.
I test sul campo
Il nuovo P Zero Race 4S è indicato per chi vuole una gomma quattro-stagioni prestazionale, che offra un feeling “racing” tutto l’anno, che sia gara o allenamento. Proprio per questa ragione è la scelta dei team World Tour di cui Pirelli è partner. UAE Team Emirates, TREK-Segafredo e AG2R Citroën hanno messo alla prova i nuovi copertoncini durante i recenti training camp invernali, completando quel lavoro di rifinitura delle specifiche di prodotto in ambito racing, che è proprio del metodo di lavoro Pirelli.
Controllo qualità e misure disponibili
Come avverrà per ogni prodotto Pirelli Cycling, che uscirà dallo stabilimento di Bollate, ogni P Zero Race 4S viene sottoposto a un rigoroso controllo qualità ed è dotato di barcode, che referenzia il lotto ed il periodo di produzione, oltre a fornire dati utili per il tracciamento di ogni singolo pezzo prodotto.
P Zero Race 4S è già disponibile sul mercato, in versione per camera d’aria, nelle misure 26-622 e 28-622, al prezzo consigliato di € 69,90. Vedrà misure più larghe e una versione TLR arrivare successivamente.
Maggiori informazioni sono presenti sul sito: www.pirellicycling.com
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati