Meccanica

Nella Coppa America Campagnolo batte Sram: Luna Rossa vola in finale

Nella Coppa America Campagnolo batte Sram: Luna Rossa vola in finale
TAGS: Campagnolo

La semifinale della 37ª America’s Cup ha visto un’epica battaglia tra Luna Rossa Prada Pirelli e New York Yacht Club American Magic, in cui tecnologia e strategia si sono scontrate a tutto campo. L’italiana Luna Rossa, equipaggiata con i rivoluzionari sistemi di trasmissione firmati dall’azienda Campagnolo, ha prevalso sugli statunitensi di American Magic, che si affidavano a Sram per ottimizzare la propria potenza in regata. Una sfida che ha visto la squadra italiana conquistare il pass per la finale, portando alto il tricolore e proseguendo il sogno di vincere il più antico trofeo sportivo al mondo.

Luna Rossa: una semifinale combattuta

Luna Rossa non ha sbagliato quando contava di più. Dopo aver iniziato in modo magistrale con quattro vittorie consecutive, la semifinale contro American Magic sembrava ormai chiusa. Ma un errore in gara 5 ha permesso al team statunitense di ottenere il suo primo punto, aprendo uno spiraglio di speranza per la rimonta. La pressione è salita alle stelle mercoledì 18 settembre, quando un’improvvisa squalifica e la rottura della randa principale hanno regalato due vittorie ad American Magic. L’equilibrio della serie si è così spostato pericolosamente, ma la squadra italiana, capitanata da Francesco Bruni e James Spithill, è rimasta concentrata, dimostrando una resistenza mentale straordinaria.

Nella gara decisiva, Luna Rossa ha ritrovato la perfezione tattica e tecnica, conducendo una prestazione impeccabile che ha sigillato l’accesso alla finale contro Ineos Britannia. Il 26 settembre sarà la data da segnare sul calendario, quando il team italiano cercherà di realizzare il sogno di vincere l’America’s Cup.

Cyclor e tecnologia: la scelta di Campagnolo

La novità più significativa in questa edizione della Coppa America riguarda l’introduzione dei cyclor, atleti che utilizzano biciclette speciali a bordo per generare la potenza necessaria al controllo delle vele delle imbarcazioni AC75. In passato, questa energia veniva prodotta a mano dai grinder, ma le nuove regole consentono ai ciclisti di impiegare la forza delle gambe per aumentare l’efficienza. È qui che la storica azienda italiana Campagnolo ha fatto la differenza.

Luna Rossa Prada Pirelli ha scelto Campagnolo per sviluppare un sistema di trasmissione ad alte prestazioni dedicato ai ciclisti a bordo. «Siamo felici che Campagnolo affianchi il nostro team per la 37ª Coppa America», aveva dichiarato Gilberto Nobili, Operations Manager del team Luna Rossa, all’annuncio della collaborazione. La tecnologia di Campagnolo, che vanta 90 anni di esperienza nel settore del ciclismo d’élite, ha permesso di creare una trasmissione in grado di massimizzare la potenza degli atleti, migliorando così la velocità complessiva dell’imbarcazione.

Sram: la sfida americana

Dall’altra parte della sfida, American Magic si è affidata a Sram, noto produttore statunitense di componenti per biciclette ad alte prestazioni. Il team americano ha collaborato con Sram per sviluppare sistemi avanzati per l’AC75, nella speranza di vincere la Coppa America del 2024. Terry Hutchinson, skipper di American Magic, aveva dichiarato grande fiducia nella partnership, sottolineando l’esperienza di Sram nel portare i team al massimo delle loro capacità competitive.

Tuttavia, nonostante la spinta innovativa di Sram, American Magic non è riuscito a superare l’efficienza e la precisione di Luna Rossa, che ha dimostrato una superiore sinergia tra squadra, tecnologia e tattica di gara.

Luna Rossa vola in finale

Luna Rossa si presenta alla finale con una carica e un entusiasmo rinnovati, pronta a sfidare Ineos Britannia. La tecnologia avanzata di Campagnolo ha giocato un ruolo cruciale in questo percorso, garantendo al team italiano un vantaggio competitivo in termini di potenza e velocità.

Il sogno di diventare il primo team italiano a vincere l’America’s Cup è più vivo che mai. La finale sarà una battaglia non solo di tattica e velocità, ma anche di innovazione tecnologica, con Luna Rossa che rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo della vela e del ciclismo.

ebook

Tutto quello che vuoi sapere sulla scelta, manutenzione e meccanica della bicicletta lo trovi tra gli ebook
scarica ora

Commenti

  1. Alex ha detto:

    Vincere contro Ineos non farà vincere l americas Cup . Ci sarebbe anche New Zealand….

  2. Raffaele Giannella ha detto:

    Sono un ciclista di 80. anni è ho sempre usato prodotti Campagnolo, complimenti, sono i primi al mondo nel settore.

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *