Viaggiare

EuroVelo 8 Pergamo – Izmir – Efeso

EuroVelo 8 Pergamo – Izmir – Efeso

EuroVelo è la rete ciclistica internazionale che collega tutto il continente europeo, con 17 percorsi a lunga distanza. Questa rete, gestita dall’ECF (European Cyclists’ Federation), è costituita da itinerari che supportano i criteri di vita ecologici e sostenibili spesso preferiti da turisti e locali motivati a viaggiare in bicicletta. EuroVelo coltiva il cicloturismo nelle città che si trovano sui suoi percorsi e contribuisce alle infrastrutture per le biciclette, al trasporto delle biciclette e alla cultura della bicicletta.

La Turchia, che sta diventando una destinazione sempre più popolare per il cicloturismo, fa parte dell’EuroVelo 8 – Mediterranean Route con il suo percorso di 500 chilometri che attraversa la città di Izmir e dintorni.

L’EuroVelo 8 parte dalla Spagna e prosegue attraverso Francia, Italia, Slovenia, Croazia, Montenegro, Albania e Grecia, fino a Izmir e Cipro, attraversando 11 Paesi.

EuroVelo 8 – Unesco Route, Da Pergamo a Efeso

eurovelo 8 in turchia pergamo

La prima tappa dell’itinerario è l’antica città di Pergamo (in Turco, Bergama) inserita dal patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Il percorso scorre in discesa verso una rigogliosa campagna che velocemente si trasforma in spiagge invitanti e da un mare che non ci si stanca di guardare: l’Egeo.

Attraversare le zone umide che portano nella baia di Izmir, alla foce del fiume Gediz, significa incontrare pellicani, fenicotteri, aironi, cicogne e falchi pescatori in un dedalo di sentieri sterrati ma ben battuti.

La città di Izmir si presenta con una pista ciclabile che corre lungo tutta la costa da Karşıyaka fino al bosco urbano di Inciralti passando per il centro storico in cui è raccomandabile fermarsi a fare una foto ricordo sotto la torre dell’orologio simbolo della città.

izmir eurovelo 8

Çesme è una delle regioni più turistiche non solo di Izmir, ma di tutta la Turchia. Le ragioni sono molteplici: il mare turchese, la sabbia dorata, le spiagge con bandiera blu, le baie incontaminate, la dinamica vita notturna, le città secolari. Çesme si trova a ovest di İzmir, sulla penisola di Karaburun.

Çesme ospita l’antica città di Erythrai, una delle dodici città ioniche dell’Asia Minore. Le spiagge si estendono lungo una strada fiancheggiata da case squisitamente costruite e da diversi grandi alberghi e ristoranti che servono ottimi frutti di mare e specialità turche. La maggior parte degli hotel si trova sulle spiagge fuori dal centro della città e la penisola offre condizioni perfette per il windsurf. La spiaggia di Alaçatı è uno dei migliori spot per il windsurf. I mulini a vento punteggiano le colline sopra Alaçatı, una deliziosa e tipica cittadina dell’Egeo.

Si passa quindi per i villaggi di pescatori della penisola di Karaburun e si attraversano luoghi meravigliosi come Seferihisar, Sığacık, Pamucak per arrivare a Efeso, uno dei centri nevralgici dell’Impero Romano, porta d’ingresso tra Oriente e Occidente, che fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Qui si può decidere di terminare il viaggio qui e prendere il treno che da Selçuk riporterà a Izmir oppure proseguire verso sud lungo la costa in direzione di Bodrum, Marmaris e Fethiye.

Leggi anche Turchia in bici: percorsi e informazioni

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *