Viaggiare

Pedalare nelle Fiandre: scopri gli itinerari del 2024 | Video

Pedalare nelle Fiandre: scopri gli itinerari del 2024 | Video

Le Fiandre, situate nella parte settentrionale del Belgio, sono famose per il Giro delle Fiandre, una delle competizioni ciclistiche più prestigiose. Tuttavia, questa regione offre molto di più per gli appassionati di ciclismo, come ha spiegato durante la Fiera del Cicloturismo Silvia Clarin, responsabile dei progetti digitali per Visit Flanders insieme a Ilaria Fiorillo (alias Milano in Bicicletta), che ha vissuto personalmente l’esperienza di pedalare nelle Fiandre.

La bicicletta è parte integrante della vita quotidiana dei fiamminghi, con una rete estesa di piste ciclabili interconnesse che permette di attraversare la regione in tutta tranquillità. Ogni incrocio di questa rete è numerato, rendendo facile pianificare e seguire gli itinerari. Le biciclette sui treni, i parcheggi nelle stazioni e i traghetti per le bici sono solo alcune delle infrastrutture che rendono questa regione estremamente accogliente per i ciclisti.

VIDEO | Pedalare nelle Fiandre: dove e perché nel 2024

Esperienze nelle Fiandre

Pedalare nelle Fiandre significa attraversare città antiche, distese verdi, foreste, canali e villaggi pittoreschi. La regione è prevalentemente pianeggiante, rendendo il ciclismo accessibile anche ai meno esperti. Per i ciclisti più avventurosi, però ci sono le mitiche Ardenne, che offrono sfide intense grazie ai famosi “muri”.

Un aspetto unico del ciclismo nelle Fiandre è la possibilità di vivere esperienze particolari, come pedalare sulle cime degli alberi o sotto il livello dell’acqua. Tra queste esperienze ci sono anche soste gastronomiche e visite a birrifici, che rendono ogni viaggio un’opportunità per esplorare la cultura locale.

Itinerari consigliati per il 2024

Nel 2024, due itinerari ciclistici sono particolarmente consigliati per chi vuole scoprire le Fiandre:

  1. L’Itinerario Costiero: un percorso di 85 km lungo la costa delle Fiandre, caratterizzato da spiagge sabbiose e villaggi di pescatori. Quest’anno, la triennale di arte contemporanea lungo la costa renderà il paesaggio ancora più affascinante, con 18 opere d’arte installate fino a novembre. La città di Ostenda, punto di partenza ideale, offrirà eventi speciali legati al pittore fiammingo James Ensor.
  2. L’Itinerario delle Città d’Arte: un percorso di 342 km che attraversa tutte le principali città d’arte delle Fiandre, tra cui Bruges, Ghent, Anversa, Mechelen, Lovanio e Bruxelles. Ogni città offre eventi culturali unici e la possibilità di esplorare birrifici storici e altre attrazioni.

Strumenti e risorse per pianificare il viaggio

Per aiutare i ciclisti a pianificare il loro viaggio, Visit Flanders ha creato un sito web con nove itinerari ciclabili tematici. Questi itinerari coprono diverse aree e livelli di difficoltà, permettendo ai ciclisti di scegliere quello più adatto alle loro esigenze. Inoltre, il sito fornisce tracce GPX scaricabili e informazioni sulle strutture Bed and Bike.

Le Fiandre offrono un’esperienza ciclistica unica, con una combinazione di infrastrutture eccellenti, paesaggi variegati e una ricca cultura locale. Che siate ciclisti esperti o alle prime armi, pedalare nelle Fiandre nel 2024 promette di essere un’avventura indimenticabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *