Pista ciclabile Val di Fassa e Val di Fiemme
Ecco un altro percorso in Trentino da non farsi sfuggire: la pista ciclabile della Val di Fassa e della Val di Fiemme. In poco più di 41 km si attraversano due delle più belle valli del Trentino. L’interesse del percorso dipende anche dal fatto che questa pista ciclabile collega altri due itinerari: il Sella Ronda e la Bolzano-Ferrara, permettendo quindi di realizzare ciclovacanze di più giorni.
La pista corre spesso su sede propria; a volte si usano strade secondarie aperte a uno scarso traffico automobilistico, come quando si attraversano i vari paesi delle valli. La segnaletica è generalmente di buon livello. Il fondo è a tratti sterrato.
Fra le due estremità della pista ciclabile c’è un dislivello di più di 600 metri, che diventano più di 1600 se consideriamo il percorso “lungo” a cui abbiamo appena accennato (dal punto più vicino del Sella Ronda al punto più vicino della Bolzano-Ferrara). I più allenati potranno anche divertirsi a farla in salita, ma noi preferiamo descrivere il percorso nel senso di discesa.
Inutile dire che il motivo d’interesse principale di questo percorso è paesaggistico: si pedala dopotutto nel cuore delle Dolomiti. Per raggiungere la pista ciclabile, oltre alla bici, c’è anche un’interessante opzione: il Bike Express Fassa-Fiemme, un autobus che nel periodo estivo fa la spola fra le due estremità della pista ciclabile; se provenite da Trento può essere un utile mezzo per coprire il dislivello in salita.
In alcuni tratti la pista ciclabile della Val di Fassa e Val di Fiemme riprende il tracciato di una ferrovia dismessa negli anni Sessanta, con alcuni resti ancora visibili agli occhi attenti di un cicloturista consapevole.
Mappa
Profilo altimetrico
Scarica Traccia gps Mappa kml
Descrizione del percorso
La mappa, il profilo altimetrico, e il chilometraggio parziale fornito tra parentesi si riferiscono esclusivamente alla pista ciclabile vera e propria – la “parte 2”.
Parte 1: Collegamento con il Sella Ronda
Nel punto più basso della strada che collega il Passo Pordoi con il Passo Sella bisogna girare a sinistra (per chi proviene dal Pordoi) e imboccare la SS48, sempre in discesa. Attraversati i paesi di Canazei e Campitello di Fassa prendete a sinistra la strada Ciadenac e seguitela fino a girare a destra in via Albolina: da qui inizia la pista ciclabile.
Parte 2: La Pista Ciclabile della Val di Fassa e Val di Fiemme
In questo primo tratto la pista ciclabile corre a destra del fiume Alvisio, un fiume che nasce da un ghiacciaio sulla Marmolada e che si seguirà per tutto il percorso. In questo primo tratto la Val di Fassa è abbastanza stretta, con le montagne che si alzano ripide ai lati, ma già quando dopo pochi chilometri comincia a piegare decisamente verso sud si allarga. Giunti al lago di Soraga (11km) è possibile fare una prima breve sosta scendendo sulle sponde del lago.
I piccoli paesi che si attraversano numerosi rendono facile l’approvvigionamento di cibo e acqua. Poco dopo si giugne a Forno (17km), il cui nome ricorda il fatto che una volta qui era diffusa la lavorazione dei minerali ferrosi, provenienti da alcune miniere di rame della zona.
La zona di Predazzo (23km) fa da confine fra la Val di Fassa e la Val di Fiemme. Poco dopo Ziano di Fiemme (29km) si passa accanto a un bel ponticello con copertura in legno: opere di questo tipo erano fino a pochi decenni fa molto più diffuse in Trentino.
All’altezza del Lago di Tesero (32km) c’è il Centro di Fondo, attrezzato per offrire assistenza ai cicloturisti. Poco più avanti (38km) si incontra la bellissima cascata del Rio di Val Moena, che si tuffa nell’Alvisio. A Molina il tracciato della pista ciclabile finisce.
Parte 3: collegamento con la Bolzano-Ferrara
Se ci avete preso gusto e volete continuare il vostro cicloviaggio, potete imboccare una fra la SS 612 e la SP71, che corrono parallele lungo la valle e portano dopo circa 35km alla Bolzano-Ferrara, che si raggiunge all’altezza della periferia di Trento.
Bike Hotel su questo itinerario
Hotel Bellamonte
Via Prai de Mont, 520462 576082
info.bellamonte@smyhotels.com
(TN)
Hotel Villa Maria Torbole
Via Sarca Vecchio, 130464 505402
info@villamariatorbole.com
(TN)
Colle Ameno Room & Breakfast
Via Colle Ameno, 60464 663058
info@colleamenobeb.it
(TN)
Hotel La Mirandola
Località Ospizio, 3info@lamirandolahotel.it
(TN)
Hotel Madonna delle Nevi
Piazzale Belvedere, 20+39 0463 986162
info@hotelmadonnadellenevi.it
(TN)
Hotel Santoni
Strada Granda, 6+39 0464 505966
info@hotelsantoni.com
(TN)
Bellavista Relax Hotel
Via Vittorio Emanuele III, 7+39 0461 706136
info@bellavistarelax.it
(TN)
Hotel Energy
Corso Alpini, 1+39 0461 723008
info@energyhotel.it
(TN)
Alpine Touring Hotel
Troi de Vich 72+39 0462 763268
mail@touringhotel.info
(TN)
Bien Vivre Hotel Bellavista
Via Pizzegoda, 5+39 0462 230228
info@bienvivrehotels.it
(TN)
Aktivhotel Santalucia
Via Santa Lucia 6+39 0464 505140
info@aktivhotel.it
(TN)
Commenti
Nessun commento