Portare la bicicletta nell’istruzione scolastica. E’ questa la grande sfida che ha intrapreso in Inghilterra l’associazione Sustrans, con la collaborazione ed il supporto mediatico della campionessa olimpica di ciclismo su pista Dani King.
L’idea del più importante ente inglese in sostegno della ciclabilità è realizzare un percorso formativo che insegni ai più piccoli le nozioni fondamentali sulla tecnica della bici e sul pedalare in città, e di portare tale percorso in tutte le aule entro il 2016. L’obiettivo dichiarato è quello di combattere l’obesità ed aumentare la quota dei bambini che utilizzano la bicicletta per recarsi a scuola, in Inghilterra ferma oggi al 2%.
In Scozia già dal 2010 è nel programma scolastico regolare la mountain bike, ed altre iniziative didattiche simili sono state prese a livello locale, ma stavolta l’intenzione è coinvolgere tutte le città in un progetto più ampio e di portata nazionale. “Lezioni una tantum senza un programma preciso non servono a nulla – sostiene Malcolm Sheppard di Sustrans – e i dati sui bambini che usano la bici per andare a scuola nel nostro paese lo confermano“.
Tra i possibili benefici che l’iniziativa potrebbe procurare un notevole risparmio economico del settore sanità: si stima infatti che l’inattività fisica dei bambini costi al paese circa 760 milioni di sterline. E poi ancora permettere ai giovani di avvicinarsi al ciclismo in sicurezza per far crescere la passione verso la bici in senso sportivo, ed infine consentire ai piccoli di condurre una vita più sana, e mantenersi più attivi durante le lezioni.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati