Ecco perché Trenitalia permetterà le bici pieghevoli senza sacca
In un comunicato dello scorso venerdì 25 ottobre 2012, e in occasione della sua ultima iniziativa “ecosostenibile”, Trenitalia ha ufficializzato la nascita di “Tern – Frecciarossa, […] una bici che i clienti CartaFreccia potranno acquistare a un prezzo speciale e che, come tutte le altre bici pieghevoli, possono d’ora in avanti trasportare gratis su tutti i treni, senza sacca“.
Dalla nota non è chiaro se anche quella di trasportare gratis le bici pieghevoli sia una novità e rientri nell’ambito di questa iniziativa.
In realtà è sempre stato così, sui convogli Trenitalia le bici pieghevoli (ripiegate) hanno sempre viaggiato senza costi aggiuntivi. Riguardo la possibilità di trasportarle senza sacca – questa è sì una novità – la spiegazione è molto semplice: la nuova bicicletta pieghevole Frecciarossa è di casa Tern, che vende le sacche separatamente, ecco perché Trenitalia si è vista costretta a modificare il suo regolamento. O avrebbe dovuto stringere un accordo che prevedesse oltre alla fornitura delle bici anche quella delle sacche, oppure sarebbe caduta nella contraddizione di vendere ai propri clienti una bicicletta Frecciarossa senza sacca e per questo non trasportabile sui treni Frecciarossa.
A caval Donato… la sua opinione poco originale.
Ma compratevi un’auto, comunisti!
Donato…COMPRATE L’AUTO E POI SFRACELLATECE CONTRO UN MURO..COGLIONE!!!! W LA BICI!!! BICI E’ LIBERTA’…DONATO SEI UN POVERO DEMENTE…VAI A LAVORARE PER COMPRARTI L’AUTO PER ANDARE A LAVORO PER COMPRARTI L’AUTO PER ANDARE AL LAVORO…CON LA BENZINA CHE STA 2 EURO AL LITRO…DEFICENTE!!!