L’Eroica, una corsa lunga 160 pagine

4 Dicembre 2012

cop-eroicaL’Eroica, la corsa cicloturistica che dal 1997 rappresenta un’esperienza collettiva di sport e cultura conosciuta in Italia e nel mondo, adesso è un libro. Centosessanta pagine firmate da Gino Cervi, Paolo Facchinetti, Lorenzo Franzetti e Guido P. Rubino che raccontano con testi e immagini le diverse anime di questa competizione: quella del ciclismo storico, quella legata al paesaggio del Chianti, delle Crete senesi e della val d’Orcia, quella appassionata di collezionismo, quella che porta ogni anno, e per tutto l’anno, migliaia di turisti a pedalare sulle strade bianche del circuito permanente. La sua vera forza risiede nella capacità di risvegliare l’epica del ciclismo eroico, fatto di cose semplici, profonde e popolari: il sudore, l’impresa, la fatica, il gruppo (sul sito dell’editore Bolis un’anteprima di alcune pagine del libro). Un evento straordinario per quel territorio anche dal punto di vista economico: l’organizzazione dell’Eroica costa all’incirca 250mila euro mentre i partecipanti alla corsa spendono in quella parte di Toscana circa 4 milioni di euro. In altre parole: 1 euro investito ne produce 15, un rarissimo caso di investimento turistico di successo realizzato senza nessuna nuova infrastrutture, ma soltanto valorizzando le strade bianche esistenti.

L’Eroica verrà presentato mercoledì 5 dicembre alle 18.30 da Rossignoli in Corso Garibaldi 71 a Milano.

Condividi:

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti