Se c’è una dote che non manca ai ciclisti è la determinazione, ma questa storia ha davvero dell’incredibile: montare in sella e pedalare a 105 anni per battere il proprio record dell’ora in pista. Esattamente quello che farà oggi Robert Marchand, che già 3 anni stabilì la migliore distanza con 110 giri di pista per complessivi 26,9 km. Il suo obiettivo oggi è di arrivare a 30.
Lo riporta l’agenzia di stampa askanews che dà anche qualche informazione in più sull’arzillo vecchietto: ogni giorno fa tra 10 e 20 km di cyclette e si allena al velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, vicino Parigi, dove oggi tenterà di superarsi. “Sono qui per dimostrare che si può correre in bici anche a 105”, ha affermato Robert che dimostra di avere una grande forza di volontà e un piglio decisamente giovanile per la sua veneranda età e del record ottenuto a 102 anni.
I suoi segreti, oltre alla costanza, sono un’alimentazione sana e una vita senza tabacco. Certo, anche aver avuto una vita attiva lo ha aiutato ad arrivare in queste invidiabili condizioni fisiche a 105 anni: in gioventù è stato pugile, poi campione di Francia di ginnastica e pompiere. I suoi allenatori ne sottolineano le doti: “Regolare nella sua pedalata, senza eccessi” afferma il suo coach Gerard Mistler; “Ha un cuore eccezionale, con un ritmo lento e regolare: come quello di una persona di 60 anni”, conferma il suo secondo Jean-Michel Richefort.
Andare in bici mantiene giovani e attivi, ma quella di Robert è una condizione da record che ha superato ogni più rosea aspettativa: già è entrato nella storia con le sue pedalate, riuscirà a battere anche se stesso?
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati