Buono Mobilità: ok i rimborsi, ma la questione voucher andava gestita meglio
L’onda lunga del click day del Buono Mobilità continua a far parlare di sé: i tanto attesi rimborsi per gli acquisti di bici o mezzi di micromobilità elettrica effettuati dal 4 maggio al 2 novembre 2020 già da qualche giorno stanno arrivando tramite bonifico sui conti correnti dei richiedenti. Ma resta irrisolto il nodo “voucher”, soprattutto per quel che riguarda la loro effettiva spendibilità: e su questo punto il Ministero dell’Ambiente avrebbe potuto – e aggiungo io, dovuto – fare di più.
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa proprio ieri con un dettagliato post su Facebook ha comunicato i numeri dei rimborsi scrivendo: “Sono partiti già da qualche giorno i bonifici per rimborsare il buono mobilità (o bonus bici). Più di 100 mila i cittadini già rimborsati. Quindi è questione di giorni, se non di ore, per il rimborso delle persone ancora in attesa”.
Peccato, però, che il titolare del dicastero dell’Ambiente – e grande fautore di questa misura per incentivare l’acquisto delle due ruote a pedali – non abbia minimamente accennato al tema dell’effettiva spendibilità dei voucher erogati proprio nel click day del 3 novembre scorso e in scadenza il 2 dicembre 2020: dopo la precisazione del Ministero dell’Ufficio Stampa del Ministero dell’Ambiente a Bikeitalia – in cui si ribadiva l’impossibilità di utilizzare il voucher come caparra per l’acquisto di una bici con consegna prevista dopo la sua scadenza (o non disponibile in magazzino in caso di vendita online, ndr).
E anche sotto al post del ministro Costa la mia domanda puntuale, in cui evidenziavo questa mancanza, non ha avuto risposta:

La situazione in cui si trovano migliaia di persone con il voucher in tasca è quella di non poterlo spendere, perché le bici sul mercato scarseggiano già da mesi, molti marchi hanno le prime consegne disponibili nella primavera inoltrata del 2021 e in ogni caso il voucher scaricato dopo tante tribolazioni il 3 novembre scadrà il 2 dicembre 2020, non potrà essere utilizzato come anticipo per acquisti futuri e diventerà un codice alfanumerico senza alcun valore o carta straccia (per chi l’ha già stampato).
La questione del voucher ha messo a nudo un errore di valutazione e un’errata tempistica da parte del Minambiente: è vero che “con i se e con i ma non si fa la storia”, ma la piattaforma www.buonomobilita.it era stata annunciata per l’estate e se fosse andata online a luglio scorso come promesso (dando poi la possibilità di spendere il voucher entro il 31 dicembre 2020, ndr), molte persone aventi diritto avrebbero avuto 5 mesi di tempo a disposizione, la possibilità di un’ampia scelta e, soprattutto, la facoltà di ordinare un mezzo davvero adatto alle proprie esigenze, non di accontentarsi per forza delle rimanenze di mercato pur di spendere il voucher. E in molti rinunceranno all’acquisto.
Eravamo in attesa, come tanti, di una circolare ministeriale che chiarisse il punto o, quantomeno, che lo affrontasse con cognizione di causa dando a migliaia di persone una risposta certa e definitiva. Invece siamo rimasti senza risposte. E chi aveva aspettato ad acquistare la bici per poterlo fare direttamente con lo sconto, dopo aver vinto la lotteria del click day si è ritrovato con un biglietto in mano che il 2 dicembre 2020 da voucher-sconto diventerà un documento senza alcun valore. Peccato.
Cosa costava allungare la deadline del buono mobilità fino a fine 2021? E il fatto che non rispondano nemmeno è ancora più grave. Delusione totale.
[Questo commento è stato moderato prima di essere pubblicato] – Bikeitalia
Buongiorno
io ad oggi ,nonostante il magnifico sito della mobilità dopo varie peripezie da terzo mondo mi abbia concesso il bonus niente ho ricevuto sul mio conto.
Sarei stato più contento che questi soldi andassero alle piste ciclabili , che ce ne facciamo delle bici se poi non sappiamo dove usarle .
Daniele
Secondo me dovevano pagare quelli che come me hanno già comprato la bicicletta e però non sono riusciti a registrarsi sul sito mobilità
Anch’io sono di quelli che hanno un voucher tramutato in carta straccia per mancanza di bici. Tre settimane folli con il tempo libero passato a far telefonate, girare per negozi, inviare mail a destra e a manca, studiare tutti i modelli possibili per tenere la rosa di bici acquistabili più larga possibile. Non solo ho buttato i potenziali 500 euro, ma una valanga di tempo che vale ancor di più. Il fatto di non poter preordinare le bici rimane incomprensibile, elargire voucher per acquistare qualcosa che sul mercato non esiste appare ridicolo…
Io sono una tra, immagino, i tantissimi che hanno visto il loro voucher tramutarsi in carta straccia. In un mese ho visitato negozi fisici e online, fatto telefonate ovunque, speso ore e ore del mio tempo… eppure non sono riuscita a trovare da nessuna parte una e-bike pieghevole sui 700-800€ disponibile da subito. A chi sostiene che l’acquisto avrebbe dovuto essere stato fatto prima, in modo da avere più scelta e tempo, vorrei dire che non tutti hanno la possibilità di spendere immediatamente certe cifre e ottenere poi il rimborso (questo se ci fosse stato un criterio più restrittivo nell’elargizione dei bonus, tipo la richiesta di un ISEE massimo, anziché una lotteria a premi, lo si sarebbe compreso bene). Grande delusione, soprattutto perché conosco personalmente gente che ha ottenuto rimborsi per tutta la famiglia e non utilizza affatto la bici al posto dell’auto per spostamenti lavorativi, come sarebbe previsto, ma voleva averla per semplice sfizio personale, e non aveva nemmeno bisogno economicamente di questo sostegno… e io che non ho l’auto, mi muovo a piedi o coi mezzi, e ho un lavoro part-time, non sono riuscita ad utilizzarlo.
Dopo 4 ore di attesa passate sulla piattaforma per ottenere il voucher arriva l’amara sorpresa. Nel mercato non ci sono biciclette disponibili… Risultato? Bonus inutilizzabile in quanto scade al 2 dicembre.
Complimenti per la PESSIMA GESTIONE. Solita buffonata all’italiana.
Ad oggi niente soldi!!!..(domanda eseguita correttamente il 04/11)
I rimborsi stanno arrivando regolarmente da circa una settimana, ma le richieste da evadere sono molte: se hai inoltrato correttamente la richiesta l’accredito il bonifico sul tuo conto dovrebbe arrivare a breve, come ha confermato anche il ministro Sergio Costa.
Sono tra i fortunati in attesa del rimborso poichè ho acquistato la bici il 24 ottobre e presentato la fattura in tempo utile. Ma la bici (interamente pagata … il 24/10 ) me la consegneranno la prossima settimana …
Chi ha il voucher non potrebbe fare lo stesso ? Acquistare il bene e pagarlo interamente, con conseguente emissione di fattura o scontrino parlante, la consegna avverrà poi in seguito, quando la bici sarà disponibile. Capisco che di questi tempi sborsare soldi in anticipo è un problema per tutti (anche per me) … , ma mi sembra che il gioco valga il rischio ….
No, è proprio questo che non si può fare: il voucher non può essere utilizzato come caparra per una bici che sarà consegnata dopo la sua scadenza. Quindi moltissime persone non hanno avuto la possibilità di utilizzarlo per acquistare la bici che volevano. Questione voucher gestita in modo molto approssimativo a mio avviso.
Manuel Massimo
Direttore responsabile di Bikeitalia.it
Io ho aver trascorso il clickday dalle 8,30 in attesa che aprisse coda e SPID non funzionante alle 22 sono riuscito ad avere il buono da spendere, (non avevo i soldi per pagarla tutta in contanti prima). Poi una volta ottenuto ho visitato diversi siti per trovare una disponibilità di una cavolo di MTB tg M, successivamente causa zona rossa non potevo spostarmi di casa, chiamavo e scrivevo a negozi ma o non rispondevano oppure bici in consegna a maggio ed oltre. Una vera presa per i fondelli, certo se avessi avuto i soldi per una bici da 4 o 5K avrei trovato disponibilità ma si ritorna al discorso che una bici da 4 k in su la si prende più per agonismo che per utilizzarla per andare al lavoro.
Caro Manuel,
secondo lei non sarebbe stato meglio rimborsare prima coloro che, come me, hanno già speso i propri soldi per comprare la bici?. Per tutti i motivi tecnici che sappiamo, non sono riuscito ( nonostante 5 ore di attesa ) ad ottenere il buono.
Ad oggi ci ritroviamo quindi così..
Io che ho già investito con l idea di avere un rimborso..in realtà sono a secco.
Coloro che avrebbero voluto comprare la bici, hanno il buono..ma non possono acquistarla.
Questione italiana?
Grazie.
Michele
Gentile Michele,
col senno del poi avrebbero dovuto creare due piattaforme separate: una per chi aveva già acquistato e doveva essere rimborsato, un’altra per chi doveva ancora acquistare e richiedeva il voucher. Sicuramente non nello stesso giorno sulla stessa piattaforma e con la formula del click day (come è stato fatto). Infatti poi quando dopo 24 ore il plafond si è azzerato le successive richieste di rimborso sono semplicemente state prese in carico (dal 9 novembre e fino al 9 dicembre) e saranno pagate nel 2021. Nel suo caso ha tempo comunque fino al 9 dicembre per poter pre-registrare la sua richiesta di rimborso che poi le sarà accreditata nel 2021 quando sarà rifinanziata la misura, maggiori info sul portale https://www.buonomobilita.it
In ogni caso la questione, come ho scritto in più occasioni, si poteva (e doveva) gestire meglio.
Manuel Massimo
Direttore responsabile di Bikeitalia.it
bici acquistata 3.08.2020
richiesta bonus effettuata 04.11.2020
ore 01,30
ancora nulla
Tutto come un terno al lotto
Bici acquistata e pagata per intero il 20 maggio non sono riuscita a fare la richiesta di rimborso il 3 e 4 novembre e non ho più la possibilità di farlo. BUFFONI
Nel suo caso ha tempo comunque fino al 9 dicembre 2020 per poter pre-registrare la sua richiesta di rimborso che poi le sarà accreditata nel 2021 quando sarà rifinanziata la misura, maggiori info sul portale https://www.buonomobilita.it
Non voglio neanche sprecare parole per recensioni : ce n’è una sola da urlare : INCAPACI ma quel che è
grave purtroppo non solo per sito mobilità . POVERI NOI ITALIANI !
Confermo di non essere riuscita ad utilizzare il bonus che è scaduto ieri.
Ho provato ad andare personalmente a Decathlon Unieuro e Mediaworld i quali peraltro durante il weekend sono chiusi.
Ho provato a telefonare per sapere se prendiamo il bonus ma a Unieuro non ha mai risposto nessuno per giorni e giorni.
Amazon ha smesso di fare utilizzare il bonus mentre durante la settimana le file fuori da Mediaworld e Unieuro erano interminabili.
per cui alla fine ho dovuto rinunciare soprattutto perché non c’è possibilità di acquistare on-line il monopattino con il bonus non ho trovato nessun sito
Il silenzio del Ministro è assordante. E aggiungo, anche politicamente suicida. “I fondi messi a disposizione per il buono mobilità vengono dalle aste verdi, cioè dai grandi inquinatori, e possono essere spesi SOLO per norme e azioni come quelle per la mobilità sostenibile.” Ministro S. Costa
Il Bonus naturalmente non può avere una scadenza così ristretta, ma anzi è un incentivo anche per il futuro. Si tratta quindi solo di scelta politica e buon senso estendere i tempi della spendibilità alla reale consegna del mezzo, cioè fra qualche mese quando i commercianti saranno nuovamente riforniti.
Non vivo in Italia e non sono nemmeno più italiano, ma ho ancora dei parenti che sono nel Bel(?)paese, in particolare delle persone anziane che vanno in bicicletta e sarebbe il caso di farli passare all’elettrico, quindi pensavo che questa fosse una buona occasione per loro, ma quando ho provato ad aiutarli, una volta in più sono rimasto sconvolto dal sistema italiano. Qui non si tratta di politica ma di mentalità. Ogni volta che c’è un aiuto mi sembra che l’Italia si comporti come un imperatore dentro il Colosseo che butta un pezzo di carne ai pezzenti nell’arena che sgomitano e si pestano l’uno con l’altro per riuscire a prenderlo per primi! Click day? Ma cos’è sta buffonata? Un’americanata tipo Green Card Lottery? E perché perché bisogna usare una parola inglese in ITALIA? Sono rimasto altrettanto allibito quando la mia ragazza aveva richiesto un corso per disoccupati finanziato nella sua provincia, sapete come funzionava? Un dato giorno preciso bisognava spedire una lettera raccomandata e facevano fede le prime che arrivavano…la gente in coda all’ufficio postale prima dell’apertura, al freddo. Ma come fate ad accettare questa mentalità, che va oltre ai colori politici, il concetto del primo che arriva prende, sgomitarsi per avere il pane, ma cos’è, un’umiliazione esplicita per farti sentire povero (perché chi ha i soldi se lo paga e non sta sgomitare in mezzo agli altri l’elemosina)? Nel frattempo con il Bonus Mobilità qualche azienda si sarà fatta qualche soldino per creare il sito, il voucher, tutto sempre in ritardo. Tre anni fa ho usufruito del bonus bici elettrica governativo –FRANCESE–. Sapete come funzionava? Niente siti dedicati, niente società di consulenza pagate per creargli sistema come in Italia, niente click day. Per UN ANNO c’è stato l’incentivo e per TUTTI, con calma mi son comprato la mia bici, con calma, senza tanta tecnologia, senza siti che crashano, senza spintoni per essere il primo che arriva, anzi me la sono presa comoda non avendo fretta, ho mandato una banale EMAIL al ministero dell’ecologia con la scansione della fattura e il mio numero di conto corrente. 5 minuti (e niente creazione di SPID, portali e altre menate), e ho avuto il mio rimborso. Non ho altre parole da aggiungere, anzi una. Se l’Italia non aveva abbastanza budget per tutti e quindi si è inventata un periodo corto, click day e queste pratiche incivili (perché un paese civile se offre un aiuto è per TUTTI i cittadini, non per il primo che arriva, una filosofia vergognosa e non degna di uno stato…va bene per nei negozianti privati fare offerte al primo che arriva, ma non per un paese democratico dove dovrebbe vigere il principio di EGALITE’), la soluzione c’era, senza nemmeno bisogno di avere più soldi. Fai un aiuto di 250euro invece di 500euro, ma lo dai a tutti…
[Questo commento è stato moderato prima di essere pubblicato – Bikeitalia.it]
Gentile Manuel, ma come va interpretata la frase presente sul sito del ministeto in cui si riporta che “Il buono mobilità può essere utilizzato entro 30 giorni dalla relativa generazione e comunque entro il 31 dicembre 2020, pena l’annullamento, esclusivamente presso gli esercenti accreditati”?? Considerato che l’unica data in cui il voucher è stato generabile è stata il 3 novembre, quella scadenza al 31/12 a cosa si riferisce? Grazie per l’ottimo servizio che fornite :)
Quella frase che ha citato si riferisce all’ipotetico termine di utilizzo per i voucher generati sulla piattaforma http://www.buonomobilita.it nel 2020 (cioè corrispondente alla fine dell’anno solare): i voucher sono stati generati a partire dal 3 novembre e il 4 novembre sono stati generati gli ultimi – per esaurimento delle risorse disponibili – quindi il termine ultimo di utilizzo degli stessi è diventato automaticamente il 3 dicembre 2020, trentesimo giorno dalla loro emissione.
Manuel Massimo
Direttore responsabile di Bikeitalia.it
Mi sono preregistrato al sito a novembre e il sistema ha chiesto solo l’importo. Dopo aver scritto al sito mi arriva la risposta (dopo 1 mese) che dal 14 al 15 gennaio sarà possibile richiedere il rimborso… Oggi è 14/01, il sito è uguale a prima dove non permette di inserire lo scontrino… mi devo leggere un allegato che parla di un ‘sistema di accomodamento’ che ovviamente non compare da nessuna parte…
Ma qualcuno tiene conto di quante ore si devono spendere per stare dietro a queste pratiche!!!?