Bici

A Genova la prima volta europea del Red Bull Cerro Abajo

A Genova la prima volta europea del Red Bull Cerro Abajo

Ma avreste mai pensato che Genova potesse diventare il terreno di gara del Red Bull Cerro Abajo, la gara di Downhill urbano probabilmente più spettacolare al mondo?

E guarda un po’, la città di marinai, poeti e cantautori – Capitale Europea dello Sport 2024 – lo scorso weekend si è completamente trasformata ed è diventata un palcoscenico d’eccezione per i rider più estremi, con il suo intreccio di creuze e caruggi a creare un inedito percorso.

Il tracciato di 2,2 km, con un dislivello di 279 metri e velocità che hanno toccato gli 80 km/h, ha offerto uno scenario unico, dall’inizio a Monte Peralto fino al traguardo in Largo della Zecca. Questa inedita combinazione di salti, curve e scalinate, tra alcuni dei luoghi più suggestivi di Genova, ha messo a dura prova le abilità tecniche degli atleti, rendendo la gara una delle più impegnative e spettacolari di sempre.

Il ceco Tomáš Slavík ha vinto la gara, completando il percorso in 2:42.505 – VIDEO

Genova per il Downhill. Genova per le bici

La scelta di Genova come sede dell’esordio europeo ha aggiunto un significato storico all’evento. L’antica città portuale, con i suoi stretti vicoli e discese vertiginose, si è rivelata il luogo ideale per ospitare una gara di urban downhill, regalando agli spettatori un’esperienza diversa dal solito. Ma non è così strano, se si pensa che Valparaíso, una delle tappe storiche del Cerro Abajo, sia spesso definita la “Genova del Sud America”, a testimonianza delle somiglianze urbane e tecniche tra le due città.

Red Bull Cerro Abajo a Genova. Crediti Red Bull Content Pool
Crediti Red Bull Content Pool

Genova diventerà quindi una città di e per le bici? Speriamo. Certamente il percorso degli atleti Red Bull non è esattamente alla portata di tutti, ma le salite e le discese tra i carrugi e soprattutto le creuze (così definite le mulattiere, le scalinate o le piccole discese che dalle alture collinari scendono ripidamente a valle) possono diventare un buon percorso di allenamento per chi ama sfiancare le gambe.

E per chi desidera pedalare in tranquillità? La città promette di aumentare le piste ciclabili raddoppiando i 70 km esistenti a cui si aggiungeranno nuove velostazioni e cicloparcheggi. Non vediamo l’ora di vedere i risultati, il prossimo anno, quando si terrà anche la seconda edizione di questa gara.

Cos’è il Red Bull Cerro Abajo

Red Bull Cerro Abajo è una serie di gare di downhill urbano, in cui i migliori mountain biker del mondo affrontano spettacolari discese all’interno di città. Queste competizioni si svolgono su percorsi estremamente tecnici, spesso caratterizzati da strade strette, scale, salti e curve strette all’interno di aree urbane storiche o in quartieri collinari. Cerro Abajo è particolarmente nota per la sua location principale a Valparaíso, in Cile, famosa per le sue discese ripide e tortuose.

Red Bull Cerro Abajo Genova Crediti Red Bull Content Pool
Crediti Red Bull Content Pool

L’evento è riconosciuto per il suo alto livello di adrenalina e difficoltà tecnica, oltre che per l’atmosfera coinvolgente, dove gli spettatori possono assistere da vicino a manovre mozzafiato. Ogni anno, attira alcuni dei ciclisti più talentuosi del mondo, che competono contro il tempo per stabilire i migliori risultati su percorsi urbani unici.

Foto di apertura: Red Bull Cerro Abajo Genova. Crediti Red Bull Content Pool

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *