Viaggiare

Il mio giro della Lombardia in bicicletta

Il mio giro della Lombardia in bicicletta

Il mio giro della Lombardia in bicicletta. Giugno 2020. Piena Pandemia. Il governo apre la possibilità di viaggiare all’interno della propria Regione. Mi viene subito in mente di visitare in solitaria tutte le province (ed i capoluoghi) della Lombardia. Anche se ammetto di essere uscito un pochino dal confine per visitare il Lago di Garda.

Giro della Lombardia Teudis Plaza

Ti piacciono i numeri?

  • GIORNI N° 7
  • CHILOMETRI 975 | media di 140 km al giorno
  • DISLIVELLO +7.889 mt | media di + 1.225 mt al giorno
  • PROVINCE VISITATE n° 12

Ti piace visitare luoghi incantati?

Vidigulfo, PAVIA, LODI, CREMONA, Casalmaggiore, MANTOVA, Campione del Garda, Riva del Garda, Ciclabile Ponale di Riva, Lago di Ledro, Lago d’Idro, Bedizzole, BRESCIA, Lago di Iseo, Lago di Endine, BERGAMO, Bergamo Città Alta, Ciclabile della Val Brembana, Passo San Marco, Morbegno, SONDRIO, Colico, LECCO, Bellagio, COMO, Varese Sacro Monte, VARESE, Ciclabile Villoresi, MONZA, Milano Duomo, Vidigulfo

Hai mai descritto la tua Regione con i colori? Io la Lombardia l’ho vista così:

  • Il VERDE… del grano turco delle risaie Pavesi, del paesaggio infinito delle montagne del Mantovano, Lecchese, Comasco o Varesotto e dei numerosi vigneti attraversati.
  • L’AZZURRO… dei fiumi, come il Mincio, dove l’acqua scorre veloce, ma anche del cielo terso che mi ha protetto ogni giorno.
  • Il BLU… dei tanti laghi attraversati a Mantova, Brescia, Ledro, Iseo, Varese, Lecco o Como.
  • Il NERO… delle salopette o dell’antivento, ma anche delle notti dove ho riposato in ogni provincia per poter affrontare le lunghe giornate.
  • L’ARANCIO… del sole al tramonto apprezzato in sella alla mia Trek.
  • Il MARRONE… della terra che ho visto lavorare a tanti agricoltori, dei cavalli, delle mucche, delle ciclabili, degli sterrati o dei boschi.
  • Il GRIGIO… della nebbia sul Passo San Marco a 2000mt, o delle gallerie della ciclabile della Val Brembana del trenino che collegava i paesi in quel Paradiso sconosciuto.
  • Il ROSSO… dei molti cartelli stradali, di una delle divise usate, o del prosciutto, pomodoro o coca-cola che mi hanno ristorato ad ogni pausa pranzo.

Non tutto è misurabile guardando un unico aspetto.
Occorre guardare l’insieme.
E l’insieme prende sempre una forma sorprendente.

Occorre semplicemente lasciarsi colpire dalla semplicità e della bellezza di ciò che incontriamo.
Se farai tanta strada potrai vedere tante cose.
Se farai tanta salita potrai scoprire meravigliose vedute.
Se vorrai faticare ti stupirai dei limiti che supererai.

Io ho scoperto che la Lombardia è tanto bella.
Si possono vivere delle esperienze uniche anche vicino a casa.
Basta salire in sella. Pedalare. E pedalare ancora.

Il limite?
Ce lo poniamo sempre troppo in basso.
E’ bello scoprire che il limite che ci fissiamo sembra impossibile da raggiungere finché non lo superiamo.
Forza.
Diamoci da fare.
Cerchiamo il bello attorno a noi.

Hai voluto la bicicletta? Pedala!

[Teudis Plaza] | Instagram teudis_plaza | Giro della Lombardia

komoot

Pianifica il tuo viaggio in bici
Leggi la guida