Migliorare la performance in bici è possibile? Quali sono le capacità metaboliche, non influenzate dalla posizione in sella, su cui possiamo lavorare?
Sono sostanzialmente tre: la distribuzione dell’attivazione muscolare, la capacità di reclutamento delle unità motorie e la resistenza al lattato. Queste capacità vengono migliorate attraverso degli allenamenti specifici, da eseguire fuori e sulla bici, al fine di migliorare la performance in bici, diventare più efficienti e ridurre l’affaticamento.
In questo video Omar Gatti, biomeccanico e dottore in scienze motorie, ci spiega tutto quello che serve sapere per migliorare la performance in bici.
Nello specifico parleremo di:
- I fattori metabolici della performance in bici;
- Come migliorare il reclutamento muscolare;
- Come migliorare la distribuzione dell’attivazione muscolare;
- Come allenare la resistenza al lattato;
Migliorare la performance in bici: video
Prenota una visita biomeccanica
Bikeitalia si occupa di visite biomeccaniche dal 2015 e tutti i professionisti che vi lavorano sono laureati in fisioterapia o scienze motorie, per fornire un focus sul corpo del ciclista e non solo sulla bicicletta.
Per prenotare una visita biomeccanica con noi, clicca sul box qui sotto: