Un ciclista di Baltimora, negli Stati Uniti, sta diventando famoso per alcune passeggiate in bicicletta le cui tracce gps, una volta mostrate su Google Maps, formano dei disegni particolari di ogni genere, dando vita a delle piccole opere d’arte digitali.
Grazie alla pubblicazione lo scorso novembre sul sito CoolSiteOfTheDay, le foto delle sue creazioni stanno facendo il giro del mondo. Michael Wallace, questo il nome del trentanovenne del Maryland che di mestiere fa l’insegnante, ha quindi deciso di realizzare un sito internet, Wally-GPX, dove esibire le immagini raccolte nelle varie uscite.
Il procedimento è molto semplice: “Wally” pedala con uno smartphone dotato di gps integrato e tramite l’applicazione My Google Tracks visualizza il grafico e tutte le informazioni relative all’itinerario.
L’iniziativa è nata per caso e decisa con alcuni amici ma dopo il successo riscontrato tra questi e conoscenti, ha deciso di “disegnare” altre forme suggestive semplicemente continuando ad andare in bicicletta. Tra i disegni mostrati sostiene che la medusa sia stato il più difficile da tracciare. “Era un continuo di curve e movimenti stretti, quando la gente mi vedeva prendere certe traiettorie strane non voglio immaginare cosa abbia pensato, io ero l’unico sapere cosa stavo facendo!”
Il prossimo progetto del ciclo-artista digitale americano si chiama “Continental Drift”, un percorso in bicicletta all’interno di Baltimora che formerà una mappa del mondo. “Non sarà facile, devo calcolare quanto ci vorrà, vedere se il gps avrà carica sufficiente durante tutta la giornata, e soprattutto allenarmi, non sono abituato a percorrere queste distanze in bicicletta…“.
Ecco qualche foto.
L’intera galleria è visibile qui.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati