“We are traffic” Roma: il blog fotografico dei ciclisti romani
Se c’è una cosa che il guru della bici Mikael Colville Andersen, fondatore di Copenhagenize e Cycle Chic, ha dimostrato, è che un progetto di comunicazione legato alla bicicletta, se ben fatto, funziona, e di nuova gente in bici ne può portare eccome. Il caso dei blog Cycle Chic in questo senso è emblematico. Gli scatti del fotografo danese, a cui sono seguiti quelli di altri fotografi/ciclisti di tutto il mondo, hanno ridato dignità ad un mezzo che, non solo in Italia, è stato spesso considerato il mezzo di chi non può permettersi un’automobile, senza invece contare che i vantaggi dell’andare in bici sono anche altri: costante attività fisica, risparmio di tempo, buon umore e perché no, maggior fascino.
Con un progetto fotografico simile, Stefano, designer romano, ha recentemente presentato un blog, “We are traffic – Roma“, per immortalare i ciclisti metropolitani a spasso per la Capitale. Tutti sano quanto Roma sia città ostile per chi pedala, e incontrare qualcuno che giri in bici non capita esattamente ad ogni incrocio (sebbene la tendenza degli ultimi mesi sembri dirci che anche a Roma, piano piano, stanno aumentando i cittadini che pedalano quotidianamente).
Il primo blog “We are traffic“ è stato aperto nell’ottobre del 2012 da due ragazzi di Amburgo, in Germania, Björn Lexius e Till Gläser, con l’obiettivo, attraverso scatti suggestivi, di sensibilizzare i cittadini all’uso della bicicletta. L’esperimento tedesco non è passato inosservato e grazie a Stefano è da pochi giorni sbarcato anche a Roma.
Partecipare al progetto “We are traffic – Roma” è molto semplice, è sufficiente contattare lo staff e darsi appuntamento per una sessione fotografica in qualche dove della Capitale, che sarà pubblicata successivamente in una sezione del sito.
Commenti
Nessun commento