1200 euro di incentivi per bici elettriche cargo. A Oslo.

Il Comune di Oslo ha fatto partire un progetto pilota per favorire la diffusione di bici elettriche cargo. Ben 1200 euro di incentivi vengono dati a chi ne acquista una. Lo scopo finale è quello di diminuire l’uso delle automobili in città.
Bici elettrica cargo

Nei paesi del Nord Europa non è raro vedere scene come questaSe già con una bici elettrica normale è possibile accompagnare bambini a scuola o andare a fare la spesa, con una bici elettrica cargo queste operazioni diventano ancora più semplici. Questo tipo di mezzi infatti è dotato di grandi portapacchi, o addirittura di cassoni nei quali trasportare bambini od oggetti pesanti. L’assistenza elettrica rende agevole la pedalata.

L’incentivo è disponibile per il momento ai primi 1000 cittadini che ne faranno richiesta, per un investimento totale di 1 milione e 200mila euro.

Nonostante le temperature solitamente basse, nei paesi scandinavi è diffuso l’uso delle cargo bike. Famoso è il caso della regina di Danimarca, che è solita accompagnare a scuola i propri figli con un mezzo del genere.

Il contesto norvegese

La Norvegia sta investendo molto nel ciclismo urbano negli ultimi anni. Per gli amministratori norvegesi non è accettabile che i cittadini respirino aria inquinata; anche per questo sono state bandite temporaneamente (in vista di una proibizione definitiva) le automobili diesel dal centro di Oslo. Negli ultimi anni inoltre sono stati investiti circa 900 milioni di euro per realizzare nuove piste ciclabili urbane, e percorsi ciclabili extraurbani.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *