Cari genitori, se amate i vostri figli mandateli a scuola in bici
Gli allarmi sono ormai quotidiani: i bambini italiani sono sedentari, obesi, malati, incapaci a livello motorio ed emozionale. Un disastro annunciato che sta portando la futura generazione di politici, imprenditori e leader verso un decadimento fisico e cognitivo. Come possiamo invertire questa rotta?
Uno studio scientifico condotto da un equipe danese e norvegese ha valutato gli effetti di una campagna di cycling to school sulla salute dei ragazzini. Lo studio, dal titolo “Experiences from a randomised, controlled trial on cycling to school: Does cycling increase cardiorespiratory fitness?”, ha preso 53 ragazzi tra i 10 e i 13 anni e li ha sottoposti a un test di valutazione della capacità respiratoria e a una valutazione del peso. Dopodiché li ha fatti andare a scuola in bici, ogni giorno, per 12 settimane (praticamente un trimestre).
Dopo questi 3 mesi, i ragazzi sono stati ricontrollati ed è stato notato un miglioramento delle prestazioni cardiocircolatorie e una riduzione generale del rapporto altezza/peso (il cosidetto BMI). Inoltre si è visto come una quota parte di quei ragazzi aveva cominciato a utilizzare la bici anche al di fuori del progetto di studio, con risultati a livello di forma fisica considerevoli.
Lo studio in sostanza testimonia ciò che noi di Bikeitalia sosteniamo da anni: date una bici a un bambino e lo renderete felice e sano. Molto spesso chi commenta queste nostre idee ci dice che nessun genitore sano di mente farebbe pedalare da solo un bimbo in mezzo al traffico delle città italiane. La soluzione è semplice (e lo dico da genitore di Fabio, di 2 anni e mezzo): accompagnarli in bici a scuola.
Perché gli studi e la mia esperienza di padre mi hanno insegnato che non esiste niente di più diretto che l’esempio dato per insegnare ai nostri bimbi. I bambini ripetono ciò che i genitori fanno e se iniziamo ad accompagnarli in bici a scuola e ci mostriamo interessati a mantenere una forma fisica e un livello di movimento adeguato, i nostri figli ci seguiranno e saranno più in salute, più felici e anche più intelligenti.
Per cui, cari “colleghi” genitori, se davvero amate i vostri figli e desiderate per loro felicità, soddisfazione e realizzazione personale, cominciate dalle piccole cose: mandateli a scuola in bici.
Commenti
Nessun commento