Mobilità

La velostazione luminosa di Bergamo

La velostazione luminosa di Bergamo è un’infrastruttura green al servizio di chi pedala, con ben 132 posti bici in appena 200 metri quadri di superficie. Un’opera realizzata dallo Studio Capitanio Architetti in prossimità della stazione ferroviaria orobica. Un centro di scambio intermodale tra trasporto pubblico, mobilità pedonale e ciclistica.


Bicity è il nome del nuovo tassello strategico della mobilità ciclistica proposta dall’Amministrazione Comunale di Bergamo che ha visto nascere a marzo 2022 la prima velostazione della città costruita grazie al finanziamento del Ministero della Transizione Ecologica. La struttura è gestita da Fiab Pedalopolis e sarà presentata ufficialmente alla cittadinanza lunedì 19 settembre 2022, in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2022.

La velostazione luminosa di Bergamo

Durante il giorno l’involucro trasparente fornisce alla velostazione un’illuminazione diffusa e naturale mentre la sera le conferisce un ruolo accentratore illuminandosi come una vera e propria “lanterna”.

Architettura circolare e reversibile

Le ridotte necessità energetiche dell’edificio vengono assorbite dai pannelli solari posti in copertura garantendo all’intervento la piena autosufficienza. Dunque l’edificio è concepito come architettura circolare e reversibile: tutti i materiali sono riutilizzabili o riciclabili e la struttura può essere facilmente disassemblata e ricollocata altrove.

Gestione automatizzata

Particolare attenzione è stata posta alla gestione della velostazione rendendo completamente automatizzato il servizio mediante l’utilizzo di un sistema di accessi tramite badge e sistemi pneumatici di innalzamento dei portabiciclette posti su due livelli.

Accessibilità e sicurezza

“La sfida dello studio – commenta Remo Capitanioè stata quella di intervenire con delicatezza in un ambito sensibile della città. Interpretando i temi della mobilità dolce per realizzare non solo un nuovo servizio facilmente accessibile e sicuro ma anche uno spazio emozionale che ravviva la piazza e i suoi fruitori a fine giornata.”

Scarica l’ebook gratuito “Parcheggi e velostazioni” ⤵

Parcheggi e velostazioni, ebook immagine anteprima

Masterclass in Meccanica Ciclistica

Trasforma la tua passione in una professione

Scopri di più

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *