Ciclisti che accantonano la bici per aiutare laddove il disastro ha messo in ginocchio popolazione e territorio. Sono anche queste le belle storie di bici che ci piace raccontare. In particolare ci riferiamo all’Associazione Dilettantistica Sportiva Artusiana Bike di Forlimpopoli che sabato 20 maggio ha riunito i suoi associati per andare a dare una mano alle famiglie colpite dall’alluvione nel forlivese.
Con il coordinamento di chi sta già operando sui posti alluvionati, l’Associazione Artusiana Bike si è mobilitata per aiutare i residenti dei quartieri Romiti e San Benedetto a Forlì. Sospendendo temporaneamente le attività ciclistiche e le uscite, una cinquantina di membri dell’associazione si sono armati di stivali e pale, offrendo solidarietà e supporto nella rimozione dell’acqua e del fango nelle zone più colpite dalla catastrofe. Insieme a famiglia ed amici, sono partiti portando un furgone, due idropulitrici, una pompa a immersione e un gommone.
Sulla pagina Facebook della Società possiamo vedere le immagini dei volontari che si sono presentati per aiutare e che promettono di ritornare a dare una mano anche nei prossimi giorni.
![](https://scontent.fmxp5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/347870113_970761297272191_6271094825847636471_n.jpg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=pm-Y2bHn0dgAX8D6oBf&_nc_ht=scontent.fmxp5-1.fna&oh=00_AfBB6kg3Gf9c0yf-LcyIMX5lRQBfWYo_bjZSXDRrdBc-tA&oe=647235DA)
E poi c’è Matteo Montaguti, l’ex ciclista professionista forlivese che, affrontando un viaggio lungo e complicato da Bra a Faenza, ha lasciato negli scorsi giorni la carovana del Giro per andare a dare una mano. Montaguti era al seguito del Giro d’Italia per l’azienda di abbigliamento per cui lavora ma ha giustamente ritenuto prioritario tornare a casa, per supportare la propria famiglia e aiutare i suoi conterranei: “C’è bisogno di tutti e c’è la collaborazione di tutti. Questa tragica emergenza ci legherà ancor di più tra noi, tra le nostre province, alla nostra terra.” [Matteo Montaguti a TG3 Emilia]
Questi sono gli esempi a cui rifarci. Se ne abbiamo la possibilità, anche noi per un giorno sostituiamo la bici con la pala.
I ragazzi sono fantastici, gli adulti un po’ meno. Non solo cambiamento climatico ma, anche e soprattutto, mancate manutenzioni ed opere finanziate ma non effettuate.
Bravi ragazzi !! un esempio da seguire.
da Faenza un saluto con i piedi a mollo :)