Di seguito una raccolta di 7 applicazioni per Android per ciclisti appassionati di hi-tech.
Salvo dove diversamente specificato, le app sono gratuite e scaricabili dal market Android.
B.iCycle

B.iCycle è un ciclocomputer con gps integrato per pedalare su strada e in mountain bike. Le principali funzioni di questa applicazione sono:
calcolare velocità media e massima, distanza totale e percorsa, altitudine, calorie bruciate e durata del percorso;
inviare gli itinerari via e-mail in formato KML e GPX e rivederli con Google Earth;
mappa con le piste ciclabili inserite nel sito web OpenStreetMap;
non è necessario calibrare B.iCycle per ogni bicicletta.
Il costo dell’applicazione B.iCycle è di 2,95 euro
My Tracks

My Tracks consente di memorizzare e condividere i percorsi GPS (compresi i social network Facebook e Twitter). Raccoglie statistiche su velocità, distanza e altitudine. Tanto per capire è l’app di cui si usa Michael Wallace per creare le sue “mappe”. Altre funzioni particolari permettono di conoscere il consumo di calorie e la frequenza cardiaca.
Meccanica di Emergenza per Biciclette
Corso Online
Bike Repair

Bike Repair è un’applicazione con 51 guide e 71 riparazioni spiegate per la bicicletta: riparazione e sostituzione di una camera d’aria, regolazione di freni, cambio, deragliatore, sostituzione della catena, centratura della ruota ecc…Insomma una quantità davvero impressionante di consigli e tutorial per la manutenzione della bici in viaggio.
Il costo dell’applicazione B.iCycle è di 2,50 euro
Cycle Hire Widget

Cycle Hire Widget è un’applicazione in grado di trovare la più vicina postazione per il bike sharing a Milano e in altre 35 grandi città del mondo sparse nei cinque continenti. Attualmente una delle app più cool tra i ciclisti londinesi, è stata inoltre nominata “Miglior applicazione per il bike sharing” da CNET e The Londonist e “Applicazione della settimana” da PC Pro e “Magnifica” da The Guardian.
Bike Sharing Italia

Bike Sharing Italia è l’app che permette di verificare in tempo reale la disponibilità di biciclette nelle stazioni di bikesharing di più di 50 località italiane (tra cui Milano -BikeMi, Torino -ToBike, Brescia -Bicimia, Roma -Roma-n-bike, Venezia -Bicincitta e altre) e la loro distanza dalla nostra posizione.
Disponibile in 4 lingue: italiano, inglese, francese e tedesco. Il costo dell’applicazione Bike Sharing Italia è di 50 centesimi di euro
Meccanica per Mountain Bike
Corso online
MTB Skills

MTB Skills è l’app per appassionati di mountain bike realizzata con la collaborazione del coach britannico Neil ‘Don’ Donoghue.
Video realizzati in alta definizione ed alcune scene in slow motion mostreranno come affinare le competenze di base necessarie per andare in mtb in sicurezza.
Ad esempio la corretta posizione in sella, la frenata, la gestione delle energie, ed alcune manovre di guida più avanzate.
Env Bike: Track CO2 Savings

Env Bike: Track CO2 Savings: questa applicazione davvero singolare tiene traccia di quanta CO2 si sta risparmiando utilizzando la bicicletta, rispetto invece a quella che produrremmo se andassimo in automobile.
Sono “caricate” 5000 macchine con cui fare il confronto, così da scegliere la nostra (se ne abbiamo una) ed ottenere dei dati il più accurati possibile.